Cosa stai cercando?
Cerca

Super yacht o supercar? Meglio tutt'e due!

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 giu 2010
Super yacht o supercar? Meglio tutt'e due!
Arriva dalla Svezia, costa 21 milioni di euro. Uno yacht hi-tech da 40 metri e, come tender, una GT da 880 CV e 375 km/h. Ne faranno solo sei

Arriva dalla Svezia, costa 21 milioni di euro. Uno yacht hi-tech da 40 metri e, come tender, una GT da 880 CV e 375 km/h. Ne faranno solo sei

Siete multimilionari, sfaccendati e trascorrete buona parte del vostro tempo in alto mare e, quando sbarcate, non volete passare inosservati? Allora approfittate di questa offerta “Paghi uno, prendi due”: alla… modica cifra di 17 milioni di sterline (circa 21 milioni di euro) si può acquistare una imbarcazione da sceicchi con annessa supercar nella stiva.

Si tratta di un super yacht, una imbarcazione premium, che come tender utilizza… una GT, costruita sullo stesso stile dello yacht: è inconfondibile la stretta parentela.

L’idea arriva dalla Svezia. Il progettista, Kurt Strand (cantieri Strand Craft), infatti, ha realizzato uno yacht di 40 metri, nome in codice “122”, che andrebbe benissimo per un petroliere arabo.

Gli interni, in stile, sono stati creati in Art Déco, e possono essere personalizzati su specifica richiesta del cliente. Quattro camere “doppie”, diverse stanze di soggiorno, una reception, “Confortevoli” cabine per l’equipaggio. Ogni camera è provvista di TV da 52″ e impianto stereo Bang & Olufsen, obviously.

Le prestazioni di questo yacht sono, di per sé, stupefacenti: l’equipaggiamento d’origine prevede due motori MTU accoppiati che permettono una velocità di 43 nodi (circa 80 km/h), e, abbinati a due turbine Rolls Royce, raggiungono i 14.000 CV e i 55 nodi (102 km/h).[!BANNER]

Siccome, però, non se ne ha mai abbastanza, ecco che lo yacht si trasforma in… ferry, e dal portello di poppa sbuca (è il caso di dirlo) una coupé, che secondo le intenzioni del costruttore serve… per i trasferimenti via terra (è il minimo).

La vettura, anch’essa realizzata dalla Strand Craft con l’impiego degli stessi materiali compositi usati per la costruzione dello scafo, è una coupé a due posti e motore centrale. Il propulsore, un V12 con due turbocompressori, sviluppa una potenza di 880 CV e una velocità massima di 375 km/h.

Solo un appunto: i consumi non sono stati comunicati. Non crediamo, comunque, che ciò possa essere un problema per chi dispone di 21 milioni di euro. Ma se qualcuno fosse in possesso di questa somma (e qualcuno c’è, altrimenti il gioco di costruire questa bizzarria da nababbi non avrebbe senso) bisogna che faccia presto. Gli esemplari previsti, infatti, sono solo sei.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare