Supercar: tutto pronto alla Fiera di Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019974.jpg)
Le auto da sogno in mostra nella capitale dal 10 al 12 ottobre.
Supercar, il primo evento dedicato alle vetture da sogno, è pronto ad aprire i battenti nella capitale, presso la Fiera di Roma. Si tratta di una kermesse carica di fascino ed adrenalina pensata per tutti gli appassionati che intendono trascorrere, dal 10 al 12 ottobre, un fine settimana all’insegna dei motori.
Per questo nei padiglioni troveremo le vetture più desiderate: dalla Ferrari 458 GT3 alla Ferrari F1, dall’Alfa Romeo 4C alla Montecarlo Carlo Chiti Ala 50, dalla Lamborghini Huracàn alla Tesla Model S, dalla McLaren 650 S alla Mazzanti Evantra, dalla Mercedes SLR McLaren Roadstar alle fuoriserie di Casa Jaguar. Senza contare che ci saranno anche le Lotus Evora S, Elise CR S, Exige Roadster, Exige S Coupé, Lotus F1 E21 e le Maserati MC12, Ghibli, Grancabrio e Trofeo 2014 S.
Insomma, delle protagoniste d’eccezione, insieme ad un padrino velocissimo, ovvero Giancarlo Fisichella, che fa gli onori di casa. “Sono molto felice e orgoglioso di far parte di questa edizione di Supercar, che spero sia la prima di tante. E’ un’iniziativa importantissima, anche perché per la prima volta un evento del genere si svolge a Roma, che è la mia città natia”, ha detto Giancarlo Fisichella. “Ci tengo molto che vada bene e sono contento di essere il loro testimonial. Ringrazio gli organizzatori per questo: sono sicuro che sarà un’edizione piena di sorprese, già a partire da questa location, che fa capire quanto ci teniamo. Sono sicuro che Supercar meraviglierà tutti. Io sarò presente nei tre giorni, sia per incontrare gli appassionati, sia per visitare i padiglioni e le aree esterne”.
Non manca uno spazio importante dedicato ad Ecotech Mobility, focus dedicato all’eco-mobilità organizzato in collaborazione con MES – Polo Innovativo della Mobilità e Sicurezza Stradale, entità permanente di Fiera Roma, che sarà un reparto espositivo, informativo e formativo dedicato alle tematiche e alle innovazioni veicolari a basso impatto ambientale e alla promozione dell’educazione alla Sicurezza Stradale.
Inoltre, verrà svelata in anteprima nazionale la nuova Porsche Cayenne che arriverà sul mercato l’11 ottobre. Ma non mancheranno le altre vetture della Casa di Zuffenhausen. Presenti anche degli spazi espositivi per l’Aeronautica Militare, l’Esercito e la Polizia Penitenziaria.
Lo spettacolo continuerà all’esterno con esibizioni di drifting, evoluzioni degli stuntman e le tanto attese Driving Experience per provare le ultime novità del mercato. Per i più piccoli ci saranno i minikart, così potranno iniziare apprendere i segreti della guida che in futuro gli consentiranno di domare una supercar.
Gli orari saranno dalle 10.00 alle 19.00 il venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 il sabato e dalle 10.00 alle 19.00 la domenica. Mentre il costo de biglietto è 16 euro per quello intero, 12 euro per quello ridotto (per i possessori di coupon sconto cartacei o elettronici), e gratuito per portatori di handicap con accompagnatore, per i bambini fino a 8 anni di età, e per gli esponenti di Forze dell’Ordine in divisa.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)