Suv: Ford Explorer Police Interceptor per l'Usa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006057.jpg)
Ford ha rilasciato le prime informazioni sul veicolo realizzato sulla base dell’Explorer e destinato alle forze di polizia USA
Ford ha presentato un nuovo veicolo pensato per la polizia americana e basato sul SUV Explorer. Il nuovo Police Interceptor Utility Vehicle a partire dalla fine del 2011 affiancherà la nuova Ford Taurus Police Interceptor (presentata a marzo) sostituendo l’attuale Crown Victoria, che verrà dismessa dal servizio.
Il nuovo Utility Vehicle è progettato per integrarsi al meglio con la flotta di berline, rispetto alle quali è molto più versatile ed efficace nelle situazioni più difficili. “Sappiamo che le forze di polizia attuali richiedono un’elevata adattabilità” ha dichiarato Mark Fields, presidente di Ford America. “Ford è impegnata a rimanere il primo fornitore nazionale di veicoli destinati alla Polizia e infatti offriamo un portafoglio completo di veicoli progettati specificamente e sviluppati con la sicurezza, la tecnologia e le prestazioni che sono necessarie per eccellere”.
Vedere il nuovo Explorer Police Interceptor nello specchietto retrovisore non sarà sicuramente una bella esperienza per gli automobilisti USA: oltre ai tipici lampeggianti rossi e blu sul tetto, sono presenti numerosi LED sul bull bar anteriore (utilizzato per speronare le auto dei sospetti durante gli inseguimenti).
Sotto il cofano è presente un motore 3.5 litri V6 da 280 CV dotato della efficiente tecnologia Ti-VCT e compatibile con la benzina Etanolo E85. La nuova unità motrice è stata sviluppata appositamente tenendo conto dell’utilizzo quotidiano da parte delle forze dell’ordine ed è fino al 20% più efficiente rispetto al 4.6 litri V8 della Ford Crown Victoria. Il propulsore è abbinato ad una trasmissione automatica a sei marce con i rapporti allungati, per ridurre i consumi sulle sconfinate highway americane. Sono inoltre disponibili due modalità di erogazione della potenza, per privilegiare la motricità sui fondi difficili oppure la guida a pieno carico.
Nel bagagliaio, infatti, è stata ricavata un’area cargo modificata rispetto al modello di serie per trasportare carichi fino a 360 kg e sono presenti vani supplementari dove possono essere alloggiati gli equipaggiamenti speciali delle squadre SWAT o dei reparti cinofili.[!BANNER]
L’abitacolo è progettato per massimizzare il comfort degli agenti che passano molte ore in auto: i sedili anteriori presentano un cuscino lombare che si adatta alla forma della cintura mentre nella console centrale la leva del cambio è stata ridisegnata per ottenere maggior spazio utile alle apparecchiature della polizia (schermo supplementare, radio trasmittente e tastiera). La seconda fila di sedili è invece costituita da una panca realizzata in similpelle per essere pulita facilmente.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)