Cosa stai cercando?
Cerca

Suzuki: i vincitori della seconda edizione di “Suzuki è Sport”

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 22 feb 2019
Suzuki: i vincitori della seconda edizione di “Suzuki è Sport”
La Casa giapponese ha incrementato il montepremi a 40.000 euro coinvolgendo 5 federazioni sportive.

Suzuki sottolinea il suo legame con lo sport tramite l’iniziativa “Suzuki è Sport” che, per il secondo anno consecutivo, ha fornito importanti risorse economiche al mondo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. La Casa giapponese anche quest’anno ha voluto bissare la formula del progetto solidale “Suzuki è Sport” dello scorso anno incrementando il montepremi a 40.000 euro e coinvolgendo da tre a cinque federazioni sportive.

Per il 2019 infatti, l’iniziativa benefica è stata rivolta alle Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte, rispettivamente, a: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC); Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG); Federazione Ciclistica Italiana (FCI); Federazione Italiana Canottaggio (FIC); e Federazione Motociclistica Italiana (FMI).

A decretare i vincitori sono stati gli utenti della rete mediante i loro voti e le loro interazioni, mentre Suzuki ha premiato le tre società più votate di ogni specialità assegnando 4.000 euro alla prima, 2.500 euro alla seconda e 1.500 euro alla terza. L’evento ha coinvolto oltre 500 associazioni sportive dilettantistiche, di tutte le regioni italiane. Il calcio è lo sport che ha generato più fermento, con 180 ASD iscritte, seguito da un’altra specialità fortemente radicata a livello nazional-popolare come il ciclismo, con 167 sodalizi. Grande partecipazione c’è stata anche sul fronte delle nuove categorie di canottaggio e motociclismo. Gli utenti unici che si sono interessati all’iniziativa “Suzuki è sport” sono stai circa 84mila, mentre oltre 27mila sono le persone che si sono registrate e quasi 122mila i click donati. Attraverso il sito dedicato www.suzukiesport.it e i social network sono stati caricati più di 16mila video e oltre 20mila foto, a testimonianza di un impatto mediatico importante su un pubblico sensibile e trasversale.

Comunque, è doveroso sottolineare come Suzuki sia coinvolta attivamente nel mondo dello sport, non a caso è Main Partner della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) e della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), Main Sponsor del Torino Football Club e partner della Federazione Italiana Canottaggio (FIC). Inoltre, ha arruolato, nel ruolo di Ambassador, diversi personaggi di spicco: per il canottaggio gli atleti della Nazionale e Giuseppe Abbagnale, vincitore di due Olimpiadi e di sette Mondiali e oggi Presidente della FIC; per il ciclismo il Davide Cassani, Commissario Tecnico della Nazionale; per il mondo delle due ruote Davide Brivio e Alex Rins, rispettivamente Team Manager e pilota ufficiale della squadra Suzuki ECSTAR in MotoGP. Ma bisogna ricordare anche Carolina Kostner, medaglia olimpica di pattinaggio artistico, e lo staff ed i giocatori del Torino FC.

Alla fine, per il calcio troviamo ai primi 3 posti, rispettivamente, l’ASD Sant’Egidio Femminile; la SSD San Francesco; ed il Futuro Giovani Vilianensis. Per il Ciclismo il Velo Club Sarnico ASD; l’ASD Scuola di Ciclismo Tirreno Bike; e l’ASD Enjoy the Trail. Mentre per lo Sport del ghiaccio l’ASD Pattinaggio di Figura Chiavenna, la SSD Tiburghiaccio, ed il Circolo Pattinatori Artistico Trento, e per il Canottaggio il Rowing Club Genovese 1890, la Società Canottieri Sebino SCSD e l’ASD Canottieri Pescate. Infine, per il Motociclismo il Moto Club I Pellegrini, l’ASD Moto Club Valli Tortonesi ed il Moto Club Cerbone.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare