Suzuki Jimny 2013, il baby 4x4 si rinnova
Il piccolo fuoristrada giapponese si aggiorna nell’estetica e nei contenuti, conservando le qualità che gli hanno garantito il successo.
Pe rimanere attuale e competitivo sul mercato, l’apprezzato e versatile fuoristrada Suzuki Jimny si rinnova con l’edizione 2013. Il piccolo 4×4 nipponico presenta affinamenti estetici che non stravolgono il look fuoristradistico della vettura, accompagnati a loro volta da miglioramenti tecnici e di dotazione.
Piccola e inarrestabile
Forte di una lunga storia cominciata alla fine degli anni ’60, la Jimny, nonostante le compatte dimensioni (3,64 metri di lunghezza e 1,64 m di larghezza), si presenta come un vero fuoristrada, grazie al solido a telaio a longheroni e traverse tubolari separato dalla carrozzeria, abbinato all’inarrestabile trazione integrale inseribile fino alla soglia dei 100 km/h. Le doti da 4×4 puro vengono ulteriormente sottolineate dai dati relativi agli angoli di attacco, di dosso e di uscita che risultano rispettivamente di 42°, 31° e 46°, mentre l’altezza minima è pari a 19 cm.
Design affinato e senza fronzoli
Il design senza fronzoli della Jimny mantiene quasi inalterato il suo aspetto, ad eccezione della nuova griglia frontale e di alcune modifiche apportate al cofano motore e ai fascioni paraurti. La vista posteriore mantiene ancora alcune soluzioni “old style” come ad esempio la ruota di scorta montata sul cofano posteriore, quest’ultimo incernierato lateralmente sul corpo vettura. Le barre sul tetto, i passaruota di grandi dimensioni, abbinati cromaticamente alle protezioni inferiori dedicate alla guida in fuoristrada completano l’allestimento e donano alla vettura un ulteriore tocco sportivo. Dotato di solo due portiere laterali di grandi dimensioni, l’accesso al divano posteriore – omologato per ospitare solo due passeggeri – non risulta troppo agevole, anche a causa dell’elevata altezza del baricentro della vettura.
Versatile e spaziosa quanto basta
La Suzuky Jimny 2013 viene offerta negli allestimenti JLX e Special offrono tutto il necessario per offrire il massimo comfort a guidatore e passeggeri. Particolarmente curata la versatilità della vettura: merito dei numerosi vani porta oggetti sparsi in tutto l’abitacolo e del pratico portabagagli che, nonostante le dimensioni contenute della vettura, offre una capienza variabile da 113 ai 324 litri, grazie alla possibilità di abbattere il divano posteriore.
La gamma dei propulsori comprende solo il noto, ma moderno motore 1.3 litri VVT 16V dotato di fasatura variabile ed omologato euro 5. Questa unità dispone di una potenza pari a 85 CV e di una coppia pari a 110 Nm, mentre consumi ed emissioni inquinanti dichiarate nel ciclo misto sono rispettivamente di 7,1 l/100 km e 162 gr/km di CO2.
La Suzuki Jimny 2013 è disponibile a partire da 13.504 euro nella versione JLX e da 14.248 euro nella versione top di gamma chiamata Special.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: