Suzuki Jimny 2019: prezzo da 22.500 euro
![Suzuki Jimny 2019: prezzo da 22.500 euro Suzuki Jimny 2019: prezzo da 22.500 euro](https://img.motori.it/HATEQjyrDSqJ3abscvoqpos2cCo=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/09/Suzuki-JIMNY-6.jpg)
Debutta ufficialmente sul mercato Italiano la quarta generazione della Suzuki Jimny, fuoristrada duro e puro dalle forme compatte capace di offrire il meglio della tradizione della Casa giapponese nel campo degli off-road e nello stesso tempo di proporre soluzioni innovative e tecnologiche.
Caratteristiche del Suzuki Jimny
Lunga 348 cm (con la ruota di scorta esterna, di serie, arriva a 365 cm), larga 165 cm alta 173 cm e con un passo di 225 cm, la Jimny è a suo agio sia in città che in fuoristrada, dove può contare di un’altezza minima da terra pari a 21 cm, mentre gli angoli di attacco, dosso e uscita, risultano rispettivamente di 37°, 28° e 49°.
Esteticamente la vettura sfoggia un aspetto retrò, decisamente rude e squadrato che lascia intendere le doti fuoristradistiche della vettura e l’uso gravoso che può sostenere. Il design lineare degli interni nasconde un abitacolo molto curato e tecnologico dove spicca nell’estremità superiore della console centrale l’ampio display da 7 pollici dedicato al sistema di infotainment che permette di controllare la navigazione satellitare, la connettività per smartphone e i comandi audio, mentre più in basso troviamo le manopole che permettono di regolare la climatizzazione.
Cambio, trazione e telaio
La Suzuki Jimny vanta un telaio a longheroni e traverse – come un vero fuoristrada – abbinato a sospensioni ad assale rigido (dedicate sia all’avantreno che al retrotreno. Decisamente apprezzabile la presenza del sistema di trazione integrale All grip PRO che offre la trazione posteriore durante le normali fasi di marcia, ma ovviamente troviamo la possibilità di innestare manualmente le quattro ruote motrici quando lo si ritiene necessario. Il cambio è un manuale a 5 marce che può essere sostituito con un automatico a quattro rapporti, inoltre non mancano le marce ridotte che permettono di affrontare senza paura anche i percorsi più difficili ed impegnativi, come tracciati sabbiosi, fangosi, innevati, ma anche discese molto ripide.
Motorizzazioni e prezzi
Sotto il cofano della Suzuki Jimny viene montato l’inedito e compatto propulsore quattro cilindri a benzina da 1.5 litri da 102 CV, posizionato longitudinalmente per ottenere una distribuzione dei pesi ottimale e nello stesso tempo per ridurre il diametro di sterzata. Questa motorizzazione risulta più compatta e leggera del 15% rispetto al 1.3 litri che equipaggiava la precedente generazione, oltre ad offrire maggiore coppia ai bassi regimi. La nuova Jimny listino viene proposta in Italia a 22.500 euro, esclusivamente nel ricco allestimento Top che prevede tutto di serie ad eccezione del cambio automatico (1.500 euro) e della vernice bicolore (400 euro).
Scopri la prova su strada del Suzuki Jimny
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)