Suzuki lancia la sfida alla Mazda MX-5 con un'audace roadster
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Suzuki-Cappucino-Render-BestCarWeb-1001x565-1.jpg)
Nel 2027, gli appassionati delle sportive compatte potranno accogliere il ritorno di una leggenda: la Suzuki Cappuccino. Questa iconica roadster, che ha conquistato il cuore degli automobilisti negli anni ’90, si prepara a tornare in una veste completamente nuova, grazie alla collaborazione tra Toyota e Daihatsu. Il progetto, che rappresenta un tributo al passato e uno sguardo al futuro, è atteso sulle strade tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.
Suzuki Cappuccino, il ritorno di un mito
La nuova generazione della Suzuki Cappuccino abbandonerà le dimensioni ultra-compatte della sua progenitrice, appartenente alla categoria delle kei car, per entrare a pieno titolo nel segmento delle sportive accessibili. Con una lunghezza di 3.895 mm e un passo di 2.410 mm, il modello mira a sfidare direttamente la Mazda MX-5, offrendo una combinazione unica di prestazioni e piacere di guida.
Sotto il cofano, le opzioni di motorizzazione promettono di soddisfare i palati più esigenti. Tra le possibilità si parla di un motore turbo a tre cilindri da 1.3 litri, derivato dalla tecnologia Toyota, con una potenza stimata tra 120 e 150 CV, oppure di un quattro cilindri aspirato da 1.6 litri. La configurazione a trazione posteriore sarà mantenuta, garantendo il divertimento e la dinamicità che hanno reso celebre il modello originale.
Un progetto molto ambizioso
Dal punto di vista progettuale, la sinergia tra i tre costruttori giapponesi permetterà a ciascun marchio di personalizzare il design, pur condividendo una base tecnica comune. Tuttavia, l’incognita maggiore riguarda la commercializzazione in Europa, dove le normative sulle emissioni potrebbero rappresentare un ostacolo significativo. Nonostante ciò, gli appassionati non vedono l’ora di scoprire i dettagli definitivi di questa piccola grande sportiva che promette di ridefinire il concetto di roadster compatta.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/1220188.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2024-08-26-at-13.06.31-964x658-1.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635675-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/2027-bmw-m5-facelift-32-1536x1024-1-scaled.jpg)