Cosa stai cercando?
Cerca

Suzuki lancia le nuove GSX-R125, GSX-S125 e V-STROM 250

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 8 set 2017
Suzuki lancia le nuove GSX-R125, GSX-S125 e V-STROM 250
Suzuki amplia la sua gamma con le nuove GSX-R 125 e GSX-S 125, che si pongono al vertice della categoria. Arrivo anche della V-STROM 250.

Il listino di Suzuki si completa col rilascio delle nuove GSX-R125, GSX-S125 e V-STROM 250. In questo modo la casa nipponica ritorna protagonista nelle piccole cilindrate. Le GSX vanno a primeggiare nella categoria delle 125 sportive, con un occhio di riguardo per chi cerca maggiormente la prestazione (GSX-R125) e per chi vuole una posizione di guida più rilassata (GSX-S125). Il V-STROM 250 completa una gamma già ricca.

Suzuki GSX-R125

 

La nuova Suzuki GSX-R125 discende dalla stirpe nobile della GSX-R, la regina delle sportive che da oltre trent’anni è sulla cresta dell’onda. La parentela si vede,  carenatura snella e filante impreziosita da un faro a LED, mentre il telaio è solido e compatto. Ciclisticamente la GSX-R125 è perfetta e si distingue per un feeling mozzafiato con la strada, tanto da non disdegnare anche la pista. La sella a disposizione è la più bassa della categoria, e permette a tutti di poggiare saldamente i piedi a terra e di fare manovra in modo sicuro. Il motore monocilindrico DOHC a quattro valvole è tra i migliori della sua classe per la sua erogazione generosa e per l’eccezionale efficienza. Ottima accelerazione e consumi ridotti, rapporto peso/potenza al vertice della sua categoria. La GSX-R125 è disponibile in nero al prezzo di Euro 4.590 franco concessionario, e nell’iconico blu delle GSX-RR che corrono in MotoGP, al prezzo di Euro 4.690 franco concessionario.

Suzuki GSX-S125

 

Tutte le caratteristiche della GSX-R125 si ritrovano sulla sorella GSX-S125, che però è a tutti gli effetti una naked da un ottavo di litro. Anche la GSX-S125 è la più leggera della classe che le permette di svettare nel suo segmento con il miglior rapporto peso/potenza e la migliore accelerazione. La posizione di guida è eretta e comoda, ideale per affrontare gli spostamenti quotidiani in modo confortevole. Impugnando il largo manubrio si ha sempre un perfetto controllo della situazione. Il motore è lo stesso della GSX-R125. La GSX-S125 è proposta in nero e in livrea bicolore rossa e nera, entrambe al prezzo di Euro 4.090 Euro; inoltre è disponibile nell’iconico Triton Blue metallizzato, ispirato ai colori del Team ECSTAR della MotoGP. Il prezzo è di Euro 4.190 franco concessionario.

Suzuki V-STROM 250

 

La moto di turismo per eccellenza, questa è la fama guadagnata dalla V-STROM nel corso di questi anni. Adesso la famiglia si è allargata con la 250 che mette dalla sua una versatilità e una praticità fuori dal comune. Il look imponente ed elegante contraddistinto dal celebre becco, sopra il quale ci sono un faro dal design raffinato e un parabrezza protettivo. L’autonomia è di oltre 500 km, i consumi sono bassi. Il bicilindrico di Hamamatsu combina una grande efficienza a uno spunto deciso. Gli accessori originali sono le borse laterali, i cui attacchi sono integrati, o il bauletto. Il prezzo è di Euro 5.740 franco concessionario.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare