Suzuki: le novità al Salone di Tokyo 2017
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/10/e-survivor_15.jpg)
Come da tradizione, le Case automobilistiche nipponiche aspettano il Salone di Tokyo – che va in scena ogni due anni – per presentare concept e showcar decisamente spettacolari e fuori dal comune. Ovviamente il Costruttore Suzuki non fa eccezione, svelando sotto i riflettori dell’edizione 2017 della kermesse giapponese una serie di interessanti novità, farcite di tecnologia e senza dubbio originali.
Tra le novità più “succulente” troviamo la Suzuki e-Survivor che raccoglie la tradizione fuoristradistica di iconici modelli come Vitara e Jimny. La vettura sfoggia un corpo vettura molto essenziale privo di tetto e cristalli laterali e grazie ad un baricentro particolarmente alto promette di percorrere i tracciati off road più difficili. Le uniche informazioni sulla meccanica della vettura parlano dell’uso di quattro unità elettriche.
La monovolume dalle forme compatte Suzuki Spacia Concept è stata invece studiata per adattarsi al meglio all’intenso traffico delle megalopoli giapponesi, occupando un segmento molto gettonato nel paese del Sol Levante. Rispetto a quest’ultimo modello, la Spacia Custom Concept sfoggia invece uno stile meno convenzionale, grazie all’adozione di componenti dal forte impatto scenico come la grande mascherina cromata capace di esaltare ulteriormente le forme totalmente squadrate della vettura. Entrambe le versioni sono state sviluppate per massimizzare lo spazio a bordo, inoltre l’accesso all’abitacolo è stato semplificato adottando un pavimento basso e porte posteriori scorrevoli per tutti e due i lati del corpo vettura.
Quasi pronta al debutto commerciale sul mercato interno è invece la Suzuki Xbee Concept che si presenta come un crossover dalle forme compatte declinato in tre diversi allestimenti, con lo scopo di adattarsi ad una clientela più ampia e variegata. La Xbee sfoggia un’estetica simpatica che punta a conquistare un target giovane e dinamico.
Esteticamente si distingue per la vernice bicolore e per i proiettori anteriori dalla forma rotonda: l’allestimento base (Xbee) è studiato per chi vuole fare un uso della vettura prevalentemente cittadino, mentre le altre due versioni denominate Xbee Outdoor Adventure e Xbee Street Adventure sfoggiano un’ estetica sportiveggiante e sono state messe a punto per chi ama utilizzare l’auto anche su percorsi più impervi ed in genere per il tempo libero. La Casa di Hamamatsu ha infine pensato anche alla clientela business svelando il Carry Open-Air Market Concept, ovvero un veicolo urbano realizzato per le consegne che si caratterizza per la presenza di un generoso cassone posteriore e per un posto di guida spazioso.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)