Suzuki SX4 S-Cross: arriva la trazione ALLGRIP
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015823.jpg)
Grazie a 4 modalità d’utilizzo si adatta alle diverse situazioni di viaggio.
Quando si parla di Suzuki è naturale pensare alla trazione integrale, al fuoristrada e ad ostacoli che sarebbero proibitivi per la maggior parte delle auto sul mercato. Infatti, in oltre 45 anni di storia, la Casa giapponese ha evoluto in maniera significativa il suo sistema 4×4, ed oggi, con la SX4 S-Cross porta al debutto la tecnologia ALLGRIP che consente di sfruttare in maniera ottimale, attraverso 4 modalità, le quattro ruote motrici.
>> Guarda le immagini della Suzuki SX4 S-Cross
Si può viaggiare in modalità “Auto” e lasciare che la trazione sia esclusivamente anteriore fino a che non subentri una perdita d’aderenza all’avantreno, in modo che entrino in gioco anche le ruote posteriori. Così vengono privilegiati la riduzione dei consumi e la guida accorta, che poi è quella più adatta alle strade trafficate di tutti i giorni.
Volendo, in caso la guida diventi più impegnata, è possibile selezionare la modalità Sport per avere una trazione sulle 4 ruote ad ogni pressione dell’acceleratore e migliorare la velocità di percorrenza in curva.
In caso di neve invece, è naturale affidarsi alla funzione Snow, che mantiene sempre attiva la trazione integrale, facendola lavorare in sinergia con ETCS durante le accelerazioni per avere sempre la situazione sotto controllo.
Quando i giochi diventano impegnativi e si passa ad affrontare terreni difficili e ostacoli che richiedono una certa perizia, allora non si può fare altro che selezionare la modalità Lock che blocca il [glossario slug=”differenziale”] e garantisce la massima motricità fino ad una velocità di 60 km/h, se si va più veloci l’auto ritorna automaticamente in modalità Snow.
In questo modo la Suzuki SX4 S-Cross si adatta alla situazione, asseconda il guidatore in base al percorso da affrontare ed offre sempre la soluzione migliore senza sacrificare i consumi, il comfort, o la guidabilità. Inoltre, rimane una Suzuki di razza e quindi, se il viaggio lo richiede, adatta a superare anche percorsi difficili.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Suzuki parteciperà al Salone di Tokyo 2024 con tre nuovi concept [FOTO]](https://img.motori.it/0E5RPUnYzHCSSNZhmmy4bRFPc7Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/suzuki-salone-di-tokyo-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/hyse-x1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/04/kawasaki-z650-vs-suzuki-gsx-8s.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/02/triumph-trident-660-vs-suzuki-gsx-8s.jpg)