Cosa stai cercando?
Cerca

Suzuki SX4 S-Cross: primo contatto

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 26 set 2013
Suzuki SX4 S-Cross: primo contatto
Abbiamo provato a Barcellona il nuovo crossover Suzuki SX4 S-Cross, che debutta sul mercato con prezzi interessanti.

Abbiamo provato a Barcellona il nuovo crossover Suzuki SX4 S-Cross, che debutta sul mercato con prezzi interessanti.

La Suzuki è presente con autorità nel segmento di mercato più interessante, soprattutto di questi tempi, quello dei crossover, una sorta di isola felice che continua a non soffrire la crisi ed è in costante espansione. Lo fa con la SX4 S-Cross, che sposa la fiolosofia dei SUV moderni ma non rinuncia alle origini fuoristradistiche della marca. Nel corso della nostra prova, nelle strade intorno a Barcellona, ci siamo concentrati sulla versione diesel equipaggiata con il 1.6 da 120 CV e 320 Nm di origine Fiat con trazione integrale Allgrip capace di adattarla ad ogni condizione di marcia.

Estetica: lineare e pulita

La Suzuki SX4 S-Cross ha un design lineare, rassicurante, con un frontale dominato dai grandi gruppi ottici e una calandra dalla generose dimensioni, una fiancata decisa con linee ben marcate e un posteriore con fari generosi e un ampio lunotto. Le protezioni che corrono lungo la parte bassa della vettura slanciano l’insieme e sono impreziosite da particolari silver. La Suzuki si è attenuta alle regole del gioco senza stravolgerle, ma ha investito su un aspetto familiare capace di reggere con dignità l’incedere del tempo.

Interni: comodi e spaziosi

L’abitacolo del nuovo SUV Suzuki è ampio, con grande spazio riservato alle gambe dei passeggeri posteriori, certo il design è semplice e le plastiche non sono tra le più ricercate, ma gli assemblaggi sono curati e tutto l’insieme è fatto per durare. D’altra parte la tradizione nel fuoristrada, che fa parte del DNA del marchio, riecheggia anche qui, come si evince dalla conformazione dei pannelli delle portiere anteriori, e dalla strumentazione semplice e immediata nella lettura. Un tocco hi-tech è dato dallo schermo touchscreen del sistema multimediale al centro della plancia, mentre la luminosità è aiutata dal doppio tetto in cristallo che si estende per una lunghezza di ben 100 cm. Ampio il bagagliaio da 430 litri che presenta anche un pratico doppio fondo.

Al volante: comoda e brillante

La Suzuki SX4 S-Cross è più leggera di 60 kg della conosciuta SX4 e, nonostante una lunghezza complessiva di 4,30 metri, alla guida risulta agile e immediata. Certo, lo sterzo non è pronto come quello di una sportiva, il [glossario slug=”rollio”] si avverte e come, ma il comportamento è sincero, le perdite d’aderenza progressive, e la nuova crossover di Suzuki è sempre piacevole da guidare. Ovviamente, la nostra versione dotata della trazione integrale Allgrip, che mette in gioco anche le ruote posteriori quando l’aderenza inizia a diminuire e consente di sfruttare la trazione integrale tra le curve con la modalità Sport oltre ad ottimizzare la risposta del motore, era agevolata tra i tornanti spagnoli. Grazie ad un magico [glossario slug=”manettino”] posizionato sul tunnel centrale, proprio dietro al cambio della SX4 S-Cross, si possono selezionare le modalità Auto, Sport, Snow e Lock per tirarsi fuori da ogni situazione, persino dal fango, attraverso un’elevata distribuzione della coppia su ogni ruota dopo il bloccaggio del giunto e fino ad una velocità di 60 km/h (Lock).

Il 1.6 diesel di origine Fiat spinge bene, risulta parco, abbiamo riscontrato una percorrenza di 5,7 l/100 km sul computer di bordo pur senza risparmiare la meccanica, anche se a freddo e nelle accelerazioni decise si fa sentire nell’abitacolo. Decisamente meglio il comfort acustico a velocità costante, quando si riesce a percepire, in tutto il suo valore, lo sforzo dei tecnici giapponesi per eliminare i fruscii aerodinamici con una cura [glossario slug=”aerodinamica”] del sottoscocca e addirittura attraverso l’utilizzo di cerchi con superficie piatta per agevolare il passaggio dell’aria sulle fiancate.

Prezzi: da 16.900 euro fino al 31 ottobre

Il “porte aperte” per prendere contatto con la Suzuki SX4 S-Cross è fissato per il 28 e 29 settembre, ma la promozione per acquistare la versione Easy 2WD con motore 1.6 a benzina a 16.900 euro con rottamazione o permuta, è valida fino al 31 ottobre. Il listo ufficiale parte proprio dal modello appena citato da 19.400 euro e sale fino ai 29.700 euro della 1.6 diesel Star View dotata di Allgrip e doppio tetto apribile. 

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare