Cosa stai cercando?
Cerca

Sventola bandiera blu: in viaggio per il mare pulito

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 12 mag 2010
Sventola bandiera blu: in viaggio per il mare pulito
Seguendo un ideale percorso in auto ecco dove conviene andare al mare per frequentare le spiagge più pulite d'Italia

Seguendo un ideale percorso in auto ecco dove conviene andare al mare per frequentare le spiagge più pulite d’Italia

E’ diventata ormai una consuetudine l’assegnazione delle Bandiere Blu da parte del Fee (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con il Cobat (Consorzio nazionale batterie esauste) e Enel Sole. Il riconoscimento premia le località balneari italiane che più si sono distinte in relazione alla pulizia della acque, alla raccolta differenziata, all’accessibilità per gli utenti diversamente abili e a molti altri criteri.

Seguendo le migliori spiagge italiane si può tracciare un ideale itinerario automobilistico che segue il litorale costiero di tutta la penisola, a partire dalla regione più premiata: la Liguria. Sono ben 17, infatti, le località liguri che si possono fregiare della Bandiera Blu, località come Bordighera (Imperia), Finale Ligure, Savona, Chiavari, Lavagna, Bergeggi, Varazza (Savona), Celle Ligure, Lerici, Albissola marina, Albisola Superiore, Ameglia, Moneglia (Genova), Camporosso, Loano, Noli e Spotorno.

Toscana e Lazio

Scendendo verso la Toscana, che può vantare 16 vessilli, troviamo località come Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa marina, Livorno-Antignano, Cecina (Livorno), Riotorto-Piombino, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Follonica, Marina di Grosseto e Monte Argentario (Grosseto).

Nel Lazio hanno ottenuto il riconoscimento Anzio (new entry di quest’anno), Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Gaeta (Latina).

Campania, Calabria, Basilicata e Puglia

Scendendo ancora arriviamo in Campania, dove sono state premiate località come Massa Lubrense (Napoli), Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone e Capitello, Pollica-Acciaroli Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri (Salerno).[!BANNER]

Il litorale della Calabria ottiene invece quattro bandiere, con le spiagge di Cariati-Marina di Cariati (Cosenza), Ciro’ Marina-Punta Alice (Crotone), Roccella Jonica, Marina di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria).

Sono otto le bandiere per la Puglia: Rodi Garganico (Foggia), Polignano a Mare (Bari), Ostuni-Marina di Ostuni (Brindisi), Castellaneta, Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto), Castro Marina, Melendugno, Salve (Lecce).

Molise, Abruzzo e Marche

Risalendo poi sulle coste dell’Adriatico, troviamo il Molise, che è stato premiato per le coste di Termoli, in provincia di Campobasso.

L’Abruzzo ha invece ottenuto la Bandiera Blu in ben 13 località: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi Marina (Teramo), Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto, San Salvo (Chieti).

Emilia Romagna, Veneto e Friuli

Le attrezzatissime spiagge della riviera romagnola possono vantare otto località premiate: Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara), Lidi Ravennati, Cervia (Ravenna), Cesenatico, San Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forli’-Cesena), Bellaria Igea Marina, Rimini, Cattolica (Rimini).

Il Veneto ottiene invece sei bandiere sul litorale veneziano con le spiagge di San Michele al Tagliamento – Bibione, Caorle, Eraclea – Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia – Lido di Venezia.

Il Friuli si guadagna due riconoscimenti per le spiagge di Grado (Udine) e Lignano Sabbiadoro (Gorizia).

Le isole

Infine le isole, da sempre meta degli automobilisti grazie ai numerosi collegamenti con i traghetti. La Sicilia conquista quattro vessilli: Fiumefreddo di Sicilia-Marina di Cottone (Catania), Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa), Menfi (Agrigento), mentre la Sardegna – non senza polemiche – solo due: Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca e La Maddalena-Punta Tegge Spalmatore (Olbia-Tempio).

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare