Targhe alterne a Roma: il 9 e 10 gennaio 2013
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014869.jpg)
A causa dell’elevato tasso di smog riscontrato nella Capitale, stop alle vetture nelle fasce dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Sarà colpa del classico aumento del traffico durante le feste natalizie e per il periodo dei saldi, ma anche per il bel tempo che favorisce il ristagno dello smog, sta di fatto il livello dell’inquinamento è tornato a salire nella città di Roma, arrivando ad un livello particolarmente nocivo per l’uomo, tanto da far decidere alle autorità della Capitale di ricorrere ancora una volta all’odiato rimedio delle targhe alterne. Secondo i dati raccolti dall’Arpa e analizzati dal dipartimento Ambiente di Roma Capitale, il livello di inquinamento nella città ha superato i limiti imposti dalla legge, sia per quanto riguarda il particolato fine (Pm10) che per il biossido di azoto (No2).
>> Tornano le targhe alterne nella Capitale. Dì la tua sul Forum!
Per questo motivo, il Comune di Roma ha disposto per mercoledì 9 gennaio il divieto di circolazione per le vetture con targa dispari, mentre giovedì 10 toccherà ai veicoli con targa pari. Il divieto colpisce tutte le autovetture, i motocicli e ciclomotori che, a secondo la targa e ai giorni prescelti, non potranno circolare nella così detta fascia verde della città, dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Sono esclusi dal divieto solo le autovetture che rispettano la normativa europea euro 5, le moto euro 3 e i ciclomotori 4 tempi euro 2, i motocicli euro 3, oltre ai veicoli elettrici, quelli a trazione ibrida, con impianto GPL e metano. Come da prassi, l’amministrazione comunale provvederà a controllare e far rispettare il provvedimento con severi controlli effettuati dalla polizia municipale che potrà multare i trasgressori con una multa salata di ben 155 euro.
I divieti inerenti all’aumento di smog ed inquinamento non riguarderanno solo i veicoli presenti a Roma, ma interesseranno anche la temperatura massima degli ambienti domestici che dovrà essere mantenuta al massimo a 18 gradi e per non più di 8 ore.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Guida-autonoma-e-radar-riconoscimento-pedoni-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/DACIA_DUSTER_DIMOSTRA_GRANDI_QUALITA_ANCHE_IN_OFF_ROAD_71-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Nuova-Mercedes-Classe-A-45-AMG-In-Strada.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642370.jpg)