Tata Motors finanzia l'auto ad acqua
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007468.jpg)
Il costruttore indiano Tata ha finanziato un progetto volto a produrre un motore per auto alimentato ad acqua.
Il costruttore automobilistico indiano Tata ha annunciato un programma di finanziamento da 15 milioni di euro a favore di una società statunitense che cercherà di studiare e poi sviluppare un innovativo quanto ecologico motore ad acqua.
Il presidente Ratan Tata non è nuovo a progetti piuttosto arditi e non sempre di facile realizzazione: pochi anni fa, acquistò da un ingegnere francese la tecnologia per costruire un’auto ad aria compressa. Il progetto, però, fu subito abbandonato per gli alti costi necessari alla sua realizzazione, che rendevano questi veicoli più costosi di quelli a benzina.[!BANNER]
L’auto ad acqua sfrutterebbe un progetto sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), che si basa su un catalizzatore in grado di separare ossigeno e idrogeno e, dopo che quest’ultimo è stato immagazzinato in forma compressa, creare il combustibile necessario per fare andare il motore.
L’aspetto più rivoluzionario rispetto ai propulsori a idrogeno (per il momento accantonati dall’industria automobilistica) è che il combustibile potrebbe essere prodotto a bordo dell’auto, superando così il problema delle reti di distribuzione.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238939.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/075041.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017651.jpg)