TCR Endurance, primo hurrà per gli Altoé
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/04/tcr-endurance-2019-start-2.jpg)
La prima gara stagionale del TCR Endurance corsa a Monza vede protagonisti Giovanni ed Alessandro Altoé. Con la Cupra TCR della Scuderia del Girasole i due veneti riescono ad avere la meglio, nella seconda ora di gara, sulla Audi RS3 LMS di Dindo Capello e del romano Nicola Guida. Per il veterano un po’ di amarezza per la vittoria sfuggita, ma anche la soddisfazione di essere ancora in ottima forma agonistica. Per la Scuderia del Girasole un weekend trionfale grazie anche al terzo posto di Carlotta Fedeli e Cosimo Barberini. Sulla Cupra TCR l’insolito binomio occupa addirittura brevemente il comando ad inizio gara, con la Fedeli al volante. Poi resta stabilmente in zona podio per tutta la durata della Endurance, soccombendo però al recupero di Dindo Capello autore di un forcing infernale negli ultimi minuti di gara. Ai piedi del podio c’è Roberto Russo, molto bravo con la propria Cupra TCR a risalire la classifica. Quinto posto per gli Sciaguato con la Cupra TCR della BD Racing. Anche loro rimontano con decisione nella seconda ora di gara grazie anche ad una ottima strategia del pit-stop. Escludendo la vettura di Dindo Capello, le Audi RS3 LMS non hanno brillato. La migliore Audi dopo quella “ufficiale” è stata quella della BF Motorsport con alla guida Ermanno Dionisio e Giacomo Barri, sesta. Barri ha anche brevemente occupato il secondo posto, ma una digressione fuori pista ha stroncato le sue ambizioni. Anche le Volkswagen Golf GTI non hanno raccolto moltissimo, l’esemplare meglio piazzato è quello di Mabellini ed Imberti settimi davanti agli ottimi leccesi Pezzuto, padre e figlio, che al debutto nella serie conquistano subito un bell’ottavo posto. Dopo l’incidente subito nella “sfida” sprint che determinava la griglia, gara altalenante per Sandro Pelatti e Gabriele Volpato che con la seconda Audi RS3 LMS della Scuderia del Girasole sono noni complice una sosta ai box più lunga del previsto per noie ai freni. A chiudere la Top Ten troviamo Verrocchio e Ruberti con una Cupra TCR della BF Motorsport. Discreto undicesimo posto per la Volkswagen Golf GTI della Elite del veterano Sigala e di Alessandro Berton, dopo essere anche entrati nella Top Ten verso metà gara. Sfigura e molto la Golf GTI Pit Lane di Giammaria Gabbiani ed Andrea Larini, solo quindicesima assoluta. Alla fine sono diciannove le vetture classificate, di cui ben diciassette passate regolarmente sotto la bandiera a scacchi, una conferma della grande affidabilità delle TCR DSG. A queste si aggiunge la Golf GTI di Gurrieri e Patrinicola che però a causa di problemi al radiatore causati dalla bagarre non copre una distanza sufficiente per entrare in classifica.
N.M.B.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)