Cosa stai cercando?
Cerca

Techart Porsche Cayenne

Di Redazione
Pubblicato il 10 lug 2009
Techart Porsche Cayenne
Il tuner tedesco rivisita la Porsche Cayenne diesel con un kit estetico e con un upgrade del motore che porta i CV a 290

Il tuner tedesco rivisita la Porsche Cayenne diesel con un kit estetico e con un upgrade del motore che porta i CV a 290

.

Techart, il tuner tedesco rinomata per le elaborazioni di modelli Porsche, lancia il kit dedicato alla Cayenne diesel: il primo step, chiamato Aerokit 1, prevede la modifica del frontale con un nuovo spoiler più basso, doppie luci fendinebbia integrate nel paraurti e un maggior numero di prese d’aria dedicate al motore.

Al di sotto della scocca l’aria viene convogliata con maggiore efficacia sino a terminare il proprio flusso in un nuovo diffusore posteriore; l’aderenza del retrotreno è assicurata anche da un piccolo spoiler sul tetto. Tutte le appendici aerodinamiche sono prodotte in poliuretano per assicurare longevità.

Per le Cayenne dotate di sospensioni ad aria, Techart ha previsto un modulo di gestione personalizzato che riduce l’altezza da terra, contenendo anche il rollio; quando il veicolo è parcheggiato, le sospensioni vengono abbassate ancora di più per facilitare l’ingresso a bordo.

L’Aerokit 1 comprende anche nuovi cerchi in lega leggera da 21 pollici con pneumatici Michelin Diamaris 4X4 XL 295/35 R21, doppio scarico ovale gemellato, un nuovo volante a tre razze che conserva il meccanismo dell’airbag Porsche, pedaliera in alluminio e tante altre personalizzazioni dell’interno all’insegna dell’alchimia tra lusso e sportività.

Lo step successivo prevede anche le modifiche a livello motoristico; è chiamato TA 055/D1 power kit e permette al 3,0 litri diesel Porsche di salire dai 240 CV originari a 290 CV, mentre la coppia passa da 550 Nm a 630 Nm a 2300 giri/min. Un valore di coppia di 500 Nm è disponibile già da 1100 giri/min  e fino a 4000 rendendo il SUV di Stoccarda ancor più piacevole da guidare; lo 0-100 km/h viene così compiuto in 7,7 secondi, cioè 6 decimi meglio rispetto al modello originale e tutto questo senza variare consumi ed emissioni di CO2.

I prezzi partono da poco meno di 5.000 euro per l’upgrade del motore ai 25.000 euro circa se si opta anche per il kit estetico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare