Cosa stai cercando?
Cerca

Techno Classica Essen 2012

Di Luca Gastaldi
Pubblicato il 26 mar 2012
Techno Classica Essen 2012
La città di Essen, in Germania, ha ospitato Techno Classica 2012, il salone dell’auto storica più importante del mondo.

La città di Essen, in Germania, ha ospitato Techno Classica 2012, il salone dell’auto storica più importante del mondo.

La rassegna tedesca Techno Classica di Essen è un po’ come un Oktoberfest dell’auto d’epoca. La birra non manca – naturalmente non scorre a fiumi come durante il tradizionale evento bavarese – ma non è per questo che al termine della visita si prova uno strano senso di ebbrezza.

È un’ubriacatura da cromature e carrozzerie scintillanti, provocata dalle oltre 2.500 auto storiche che hanno invaso i 20 padiglioni del centro fieristico di Essen. Ma i numeri di Techno Classica sono anche altri: l’area espositiva si è sviluppata su 120mila metri quadri, sui quali hanno trovato spazio 1.200 espositori da tutta Europa, compresi gli oltre 200 club che rappresentano la parte più colorata e vivace della rassegna. Techno Classica è senza dubbio l’evento del settore più importante del mondo, infatti richiama ogni anno quasi 200mila visitatori.

Qui si può trovare tutto e di più: dalla vite grande come uno spillo alla vettura completa, di ogni genere ed epoca. Il motto della S.I.H.A., società organizzatrice dell’evento, è sempre stato “Only the best“, solo il meglio per gli appassionati. Ai quali quest’anno ha dedicato una speciale esposizione dedicata al particolare marchio spagnolo Pegaso. Auto molto rare, perché questa Casa automobilistica ha realizzato in tutto non più di 100 esemplari tra il 1951 e il 1958. Questi, oggi, sono sparsi nelle più importanti collezioni di tutto il mondo ma durante Techno Classica è stato possibile ammirarne una ventina in rappresentanza delle principali varianti.

Techno Classica è anche una vetrina per i principali costruttori europei, che espongono ufficialmente le proprie collezioni per la felicità dei clienti di ieri e di oggi. Mercedes-Benz, ad esempio, ha occupato un intero padiglione, quest’anno dedicato ai 60 anni della sua gamma punta di diamante, identificata sin dal 1952 con la sigla SL. Otto i modelli esposti, dalla capostipite 300 SL W 194 del 1952 (secondo esemplare costruito) fino alla 350 SL R 231 appena lanciata sul mercato.

Altra massiccia presenza è stata quella dell’intero Gruppo Volkswagen, composto dai suoi nove marchi originari di sette differenti Paesi: Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, Volkswagen Veicoli Commerciali, Bentley, Bugatti, Lamborghini e Scania. Eccetto il produttore di veicoli commerciali Scania, tutte le marche VW sono state raggruppate in un unico padiglione insieme alla collezione dell’Autostadt. Filo conduttore della presenza Volkswagen è stato il tema dell’eleganza sportiva. Anche in questo caso, storia e attualità si sono fuse grazie alla Golf II Pikes Peak del 1987 e la Polo WRC impegnata nel moderno mondiale rally. Regina dello stand Audi è stata la Sport Quattro S1 che 25 anni fa ha affrontato la Pikes Peak americana con il pilota Walter Rohrl al volante.

Un altro padiglione è stato occupato dal Gruppo BMW con i marchi Mini, Rolls-Royce e, ovviamente, BMW. Qui è stata allestita una bella rassegna dedicata alla storia della Serie 3 (nata nel 1975) ed ai 40 anni di BMW Motorsport. Mini, in seguito al lancio della nuova coupé, ha messo in mostra le Mini classiche “fuoriserie” come le sportive Marcos.

La bandiera italiana è sventolata nel consueto stand del Museo Storico Alfa Romeo, che ha portato in rassegna il suo Quadrifoglio Verde: simbolo sportivo apparso per la prima volta nel 1923. Ma il 2012 è anche l’anno giusto per festeggiare due modelli importanti del Biscione, come la Giulia e l’Alfetta che compiono rispettivamente 40 e 50 anni.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare