Cosa stai cercando?
Cerca

Euro NCAP: da quest'anno crash test ancora più severi

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 24 feb 2012
Euro NCAP: da quest'anno crash test ancora più severi
Troppi modelli "a 5 stelle": serve più rigore. Soprattutto per i bambini. I primi risultati 2012: 5 stelle a Honda Civic, appena 2 a Jeep Compass.

Troppi modelli “a 5 stelle”: serve più rigore. Soprattutto per i bambini. I primi risultati 2012: 5 stelle a Honda Civic, appena 2 a Jeep Compass.

Troppi risultati “a pieni voti”: l’Euro NCAP corre ai ripari. E da quest’anno, i parametri da considerare per la votazione (le famose “stelle”) dei modelli di nuova costruzione sottoposti ai crash test saranno ancora più severi.

Come dire: è poco credibile che, sulle 53 simulazioni di urto realizzate nel 2011, ben 41 (come abbiamo sottolineato nei giorni scorsi) abbiano ottenuto 5 stelle, 11 vetture abbiano riportato un giudizio finale di 4 stelle e solo una – Dacia Duster – ne sia uscita con 3 stelle: il punteggio peggiore.

Euro NCAP: crash test ancora più rigorosi

Più severità, dunque. Ed ecco pronto un inasprimento dei criteri di valutazione. Lo ha comunicato, in questi giorni, lo stesso Euro NCAP, anche a seguito di un articolato programma di indagine sulla sicurezza dei veicoli promosso dall’Aci in collaborazione con Automobile Club internazionali, associazioni di Case costruttrici, gruppi di consumatori e compagnie assicuratrici.

Da quest’anno le 5 stelle saranno assegnate solamente alle vetture che evidenzieranno un punteggio percentuale almeno dell’80% per gli occupanti adulti, del 75% per i bambini e del 60% per pedoni e dispositivi di sicurezza attiva installati di serie. La media totale delle valutazioni non dovrà essere inferiore all’80%.

Il primo risultato di questo giro di vite nel nome della sicurezza di occupanti adulti, bambini a bordo e pedoni è sotto gli occhi di tutti. I primi crash test Euro NCAP del 2012 evidenziano risultati distantissimi fra loro.

Primi risultati 2012: Civic OK, Compass KO

Nei giorni scorsi sono state provate la nuova Honda Civic (di recentissima introduzione nei listini del marchio) e la Jeep Compass, altrettanto recente ma più datata nell’impostazione. Ed ecco che, mentre per la Civic il punteggio finale è stato di 5 stelle (anche grazie alla presenza, di serie, del sistema di frenata automatica d’emergenza “Collision Mitigation Brake System“), la Compass ha ottenuto solamente 2 stelle: nemmeno il “minimo sindacale” per classificare una vettura come obiettivamente sicura.

Da notare poi che con le nuove regole solo 8 dei 41 modelli che nel 2011 hanno ottenuto 5 stelle confermerebbero ancora il risultato a pieni voti: nell’ordine BMW Serie 1, BMW X1, Ford Focus, Ford Ranger, Mercedes Classe M, Nissan Leaf, Subaru XV e Volvo V50.

C’è da dire, osserva il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, che in questo caso la differenza di votazione assume un significato relativo: “I modelli tecnologicamente datati non riescono a raggiungere i livelli di protezione agli urti delle vetture di recente progetto”. Come dire: l’anzianità di progetto costituisce di per sé una prima riserva.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare