Ford Sync 3 con QNX, finisce l'era Microsoft
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020456.jpg)
Ford passa a QNX di BlackBerry per il nuovo Sync 3, abbandonando così il software Microsoft usato fino ad oggi.
Ford ha presentato la terza generazione di Sync, il sistema di bordo infotelematico su cui il costruttore americano punta da qualche anno per migliorare l’esperienza di viaggio dei propri clienti.
La nuova piattaforma Sync 3 si fa notare per un cambiamento fondamentale, ovvero l’abbandono del software Microsoft (Windows Embebbed Automotive) in favore di QNX, il sistema operativo messo a punto da BlackBerry.
La scelta di concludere la collaborazione con il gruppo di Redmond sarebbe dovuta al giudizio non positivo che diversi critici e molti clienti avevano dato su alcune funzioni di Sync, prima tra tutte la tecnologia MyFordTouch ritenuta dai più poco intuitiva e lenta.
Sync 3 con QNX può invece contare su una maggiore integrazione con l’assistente vocale Siri, visto che anche CarPlay di Apple sfrutta la stessa piattaforma software di BlackBerry, ma un aspetto fondamentale è il miglioramento voluto da Ford a livello di usabilità.
Infatti, grazie alla completa riprogettazione, la grafica del sistema è adesso più chiara e i pulsanti sono di dimensioni più grandi. L’utente è in grado di sfruttare il gesture touch con tanto di swiping e pinch-to-zoom, mentre il riconoscimento vocale migliorato va nella direzione di rendere sempre più svincolati dal tocco fisico dei pulsanti o dello schermo i dispositivi per l’auto.
A Detroit hanno deciso di apportare sostanziali miglioramenti anche ad AppLink, le cui app possono essere utilizzate sia tramite touchscreen che per mezzo della voce. Il catalogo comprende al momento circa 70 applicazioni (c’è anche Spotify) per l’intrattenimento e l’informazione a bordo, ma è scontato che in futuro l’offerta sarà arricchita.
Sync 3 consente inoltre di collegare l’iPhone e di installare gli update in maniera completamente automatica tramite connessione WiFi. Il debutto del nuovo sistema è previsto sulle vetture Ford in arrivo sul mercato il prossimo anno, ma quanti possiedono già una precedente versione di Sync non potranno aggiornare il proprio sistema con il nuovo software.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)