Renault: nuovo 2.3 dCi sul Master
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004180.jpg)
Sarà prodotto in francia nello stabilimento di Cléon il nuovo turbodiesel 2.3 dCi che equipaggerà il commerciale Master
Nasce sulla base del 2.0 dCi già disponibile su Laguna ed Espace il nuovo motore turbodiesel 2.3 dCi che andrà a sostituire il 2.5 dCi e il quattro cilindri 3.0 dCi sul Renault Nuovo Master, il van di grandi dimensioni della casa francese.
Il nuovo motore vanta consumi ridotti fino a 2,7 litri ogni 100 km ed emissioni più basse di circa il 10% rispetto ai diesel che va a sostituire, il tutto a fronte di una coppia superiore di 30 Nm e costi di esercizio contenuti. Il 2.3 dCi sarà offerto in tre diversi step di potenza che partono dalla versione da 100 CV passando per quella da 125 CV e per finire con quella, più potente, da 150 CV. Nella sua costruzione Renault ha applicato la filosofia del downsizing e i benefici, oltre a quanto detto prima, si ritrovano anche negli intervalli di manutenzione, ora più lunghi e pari a due anni o 40.000 km, contro i 30.000 km del 2.5 dCi attuale.[!BANNER]
Tecnicamente il propulsore, che ha visto i tecnici francesi aumentare la cilindrata del 2.0 dCi da cui deriva grazie ad un incremento dell’alesaggio e della corsa, è dotato di un sistema di iniezione con iniettori a 7 fori e sarà accoppiato a cambi manuali a 5 o 6 rapporti. Progettazione e produzione sono francesi, tanto che sarà assemblato unicamente nello stabilimento di Cléon, in Normandia.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)