Cosa stai cercando?
Cerca

Sostituzione dei vetri: Carglass fa il punto sui servizi Real Book Online e Remote Advisor

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 dic 2017
Sostituzione dei vetri: Carglass fa il punto sui servizi Real Book Online e Remote Advisor
Le prenotazioni via Web e tramite “totem” presenti nei centri assistenza sono in costante aumento: una tendenza in positivo che testimonia il gradimento di questi strumenti da parte degli automobilisti.

La riparazione dei cristalli danneggiati alla propria auto può essere effettuata secondo il “tradizionale” metodo della visita di persona al centro assistenza (con preventivo, prenotazione dell’intervento e successivo pagamento), oppure online, attraverso il servizio di booking creato ad hoc per offrire al cliente un significativo risparmio di tempo; ma anche con lo strumento di “autocertificazione” che permette di optare per un “tecnologico fai-da-te” che mette in contatto diretto l’utente con un assistente dedicato.

Sono questi gli strumenti messi in atto da Carglass (società del Gruppo Belron, big player nel settore della riparazione e sostituzione dei cristalli per auto) che, a due anni dal debutto dei “totem” Remote Advisor e ad un anno dall’introduzione del servizio di prenotazione via Web Booking Online, tira le somme sul gradimento di ciascuno di questi strumenti da parte del pubblico: un consuntivo che aiuta anche a farsi un’idea sulla percezione delle nuove modalità di prenotazione delle soste in assistenza.

Dati alla mano, indica una nota Carglass relativa al mercato italiano (ricordiamo che tramite Belron Italia il Gruppo si articola, nel nostro Paese, su 179 centri di assistenza diretti e 70 affiliati, e può contare – con Origlass – sulla presenza del magazzino di distribuzione vetri all’ingrosso di Origgio-Milano e su 7 “hub” periferici per l’estensione dei servizi all’intera Penisola), il 47% dei clienti Carglass in Italia utilizza il canale “tradizionale”, che consiste nel recarsi personalmente nel centro Carglass più vicino.

È tuttavia di rilievo il 26% dei clienti (rispetto al 2015, l’incremento di users è nell’ordine del 20%) che sceglie la prenotazione dell’intervento al vetro della propria auto via Web attraverso il sito internet e il Real Book Online: in questo caso, si tratta di una funzionalità aggiuntiva offerta al Book Online per fissare l’appuntamento in officina direttamente dal sito www.carglass.it. Con questo servizio, è possibile accedere in maniera diretta alle agende dei centri assistenza Carglass, e fissare l’appuntamento per qualsiasi tipo d’intervento nel giorno e nell’orario preferiti. Ciò avviene previo inserimento della targa del proprio veicolo nel Real Book Online, e il successivo accesso ad una ulteriore serie di informazioni dedicate (fra queste: la verifica della copertura assicurativa e il riconoscimento del vetro corretto da installare in relazione anche all’immediata disponibilità dello stesso, che il sistema verifica in forma preventiva e assicura al cliente l’individuazione del cristallo corrispondente al modello dell’auto che necessita di intervento).

Carglass segnala, inoltre, il 50% in più di clienti che, negli ultimi due anni, si sono affidati all’esclusivo servizio “Remote Advisor”, riconoscibile dai “totem” presenti in 103 filiali su tutto il territorio nazionale e che contribuiscono alla gestione di 1.400 chiamate settimanali in media, smistate da 17 operatori dedicati. Ogni “hub” del servizio “Remote Advisor” di Carglass viene corredato di Webcam, per mettere il cliente in contatto con l’assistente, una stampante e uno scanner per i documenti personali e dell’auto e il POS bancomat per il pagamento (qualora necessario) una volta completato il servizio.

Per gli automobilisti che si metteranno in viaggio nelle imminenti vacanze di Natale, Carglass ricorda l’estensione dei propri servizi attraverso la App dedicata – disponibile per i  sistemi operativi Android e iOS e arricchita da un Contact centre in lingua inglese e francese per i turisti stranieri in visita nel nostro Paese – che identifica e segnala automaticamente all’automobilista il centro più vicino su tutto il territorio europeo (con un’unica eccezione per il Regno Unito) e i numeri telefonici da contattare per parlare direttamente con l’assistenza internazionale del proprio Paese di origine.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare