Cosa stai cercando?
Cerca

Android Auto arriva su Play Store

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 23 mar 2015
Android Auto arriva su Play Store
Google lancia ufficialmente l'app Android Auto, una piattaforma software che integra numerose funzioni portando il mondo degli smartphone a bordo.

Google lancia ufficialmente l’app Android Auto, una piattaforma software che integra numerose funzioni portando il mondo degli smartphone a bordo.

Google si candida alla conquista di un ruolo di primo piano nel mondo dell’automobile e alle dichiarazioni fa seguire i fatti. Dopo l’annuncio della piattaforma Android Auto avvenuto alla Google I/O 2014, infatti, il gruppo di Mountain View ha rilasciato nei giorni scorsi l’app ufficiale su Play Store (il negozio virtuale dedicato ai dispositivi Android) facendo così il primo passo per portare le proprie soluzioni software a bordo dei veicoli. 

Sebbene l’app Android Auto paghi al momento una compatibilità praticamente nulla con il parco veicoli europeo, tanto da non essere al momento disponibile sulla versione italiana del Play Store, il suo arrivo sul mercato è un passaggio fondamentale che può disegnare nuovi scenari, soprattutto considerando l’interesse mostrato per le tecnologie Google dall’Open Automotive Alliance, il consorzio che riunisce costruttori di primo piano come General Motors, Audi, Honda, Fiat, Volkswagen, Hyundai e Renault, tanto per menzionare alcuni nomi. 

L’app richiede dispositivi mobili con sistema operativo Android 5.0 Lollipop per poter funzionare e include tra le sue funzionalità la navigazione stradale tramite Google Maps e la possibilità di chiamare e inviare messaggi senza dover staccare le mani dal volante. A questo si aggiungono poi le informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico, sulle condizioni meteo e su altri aspetti del viaggio, mentre sul fronte intrattenimento si segnala l’accesso alla playlist musicale dello smartphone per poter ascoltare i brani sfruttando l’impianto audio della vettura. 

Android Auto è per adesso utilizzabile solo negli USA, in Australia e in Gran Bretagna, paesi in cui Pioneer ha messo in commercio un apparecchio che consente di far interfacciare i dispositivi mobili con l’elettronica di bordo. Nelle prossime settimane toccherà invece a Parrot lanciare il proprio prodotto, con la prospettiva che l’esempio venga seguito da altri produttori nell’attesa che arrivino sulle strade le prime vetture compatibili nativamente con la nuova piattaforma.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare