Tecnicar Lavinia S.E. Concept: la supercar elettrica da 300 km/h
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020005.jpg)
Tecnicar, piccola factory di Siracusa che produce veicoli elettrici, ha in fase di sviluppo Lavinia S.E. Concept: una supercar elettrica da 300 km/h.
Tesla (con la Roadster) e Detroit Electric (con la SP01) sono due dei produttori di vetture elettriche ad alte prestazioni. Tuttavia, un giorno fra di loro (o un gradino più su, quanto a prestazioni assolute: nel conto bisogna anche mettere Mercedes Sls Amg Electric Drive e il progetto Venturi relativo a una “buggy” da 400 CV) potrebbe insediarsi una inedita supercar che, fra le altre cose, ha il pregio di essere interamente made in Italy. Per la precisione, è “targata” Siracusa. Si tratta della Tecnicar Lavinia S.E. Concept, supercar elettrica che la piccola factory siciliana, già specializzata nella produzione di veicoli a zero emissioni (fra questi: la piccola “Genius“, citycar elettrica che venne presentata al Motor Show di Bologna 2012), svela in queste ore attraverso una serie di render (la inedita supercar si trova in fase di realizzazione) che ne mettono in risalto il corpo vettura.
La Tecnicar Lavinia S.E. Concept, disegnata da Giuseppe Ferrazzano che ha scelto questa denominazione per la vettura come omaggio alla propria moglie, possiede già una particolarità: si candida al titolo di supercar elettrica più veloce d’Italia. E, viene da aggiungere, fra le più “rapide” esistenti al mondo. Decisamente basso e largo, e nello stesso tempo piuttosto compatto, il corpo vettura della Tecnicar Lavinia S.E. Concept si ispira, non senza una certa personalità, alle soluzioni estetiche delle supercar made in Italy.
Altrettanto interessanti sono le prestazioni indicate da Ferrazzano per la inedita Tecnicar Lavinia S.E. Concept: la supercar elettrica viene spinta da un motore elettrico, in grado di sviluppare 800 CV e che permette una velocità massima di 300 km/h e un’accelerazione 0 – 100 km/h in 3,5 secondi; discretamente elevata l’autonomia: Ferrazzano indica che la Tecnicar Lavinia S.E. Concept è in grado di percorrere fino a 300 km con una singola ricarica.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)