Teoria patente B: 30 minuti e 40 domande. Vediamo tutti gli altri aspetti del test
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/05/infophoto-2014-04-28-124545419-high-04012014-123521890-3-scaled.jpg)
Per conseguire la patente B, è necessario, come tutti sanno, superare una prima prova teorica ed una successiva prova pratica.
Prestiamo attenzione, ora, sull’esame di teoria informatizzato, ripassandone gli aspetti fondamentali:
- l’esame consiste in un test a crocette Vero o Falso
- le domande complessive sono 40
- il numero massimo di errori consentiti è pari a 4
- le risposte non date vengono date errate
- il tempo concesso è pari a 30 minuti
- si possono liberamente cambiare le risposte, fino alla scadenza del tempo massimo
- ogni scheda viene estratta da un archivio, che è suddiviso in 25 argomenti diversi
- il candidato può richiedere di svolgere il test, oltre che in italiano, in: spagnolo, francese, inglese, tedesco, russo, arabo e cinese.
- vengono utilizzate postazioni dotate di personal computer con schermo touch screen
- durante l’esame, non è ovviamente permesso consultare nulla o parlare con altri esaminati
Maggiori informazioni sull’Esame di teoria sul quiz della patente.
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/105729009_m-scaled.jpg)
Guide
Rinnovo patente per gli over 70: ogni quanto va fatto
Informazioni complete su esami, foglio rosa, rinnovi e obblighi per la patente di guida in Italia. Scopri tutto ciò che devi sapere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/2149873421-scaled.jpg)
Guide
Come pulire l'auto dai peli del cane o del gatto in modo accurato
Ecco alcuni consigli su come pulire l'auto dai peli del cane, come rimuovere lo sporco che aderisce ai rivestimenti e alle tappezzerie del veicolo.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/img-2202743422328348.jpg)
Curiosità
Fendinebbia e retronebbia: quando e come utilizzarli
Retronebbia e Fendinebbia: quando e come utilizzarle secondo il codice della strada italiano