Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla dichiara guerra ai ladri di cavi: ecco le nuove armi segrete delle stazioni Supercharger

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 14 feb 2025
Tesla dichiara guerra ai ladri di cavi: ecco le nuove armi segrete delle stazioni Supercharger
Tesla adotta DyeDefender e incisioni sui cavi per contrastare i furti nelle stazioni Supercharger, migliorando sicurezza e affidabilità.

Tesla, leader della mobilità elettrica, ha intrapreso un’iniziativa innovativa per affrontare il problema crescente dei furti di cavi nelle sue stazioni di ricarica Supercharger. La strategia, che sottolinea l’impegno dell’azienda verso la protezione delle sue infrastrutture, si basa su due tecnologie chiave: il sistema DyeDefender e incisioni personalizzate sui cavi.

Il sistema DyeDefender rappresenta una soluzione rivoluzionaria: piccoli tubi contenenti una vernice indelebile vengono posizionati attorno ai cavi di ricarica. In caso di tentativo di manomissione, la sostanza si diffonde nell’area circostante, riducendo il valore del materiale rubato e rendendo evidente il furto. Questa tecnologia, attualmente in fase di test a Seattle, mira a scoraggiare i malintenzionati rendendo il bottino praticamente invendibile.

Parallelamente, Tesla ha introdotto un sistema di incisione sui cavi con la dicitura “Property of Tesla“. Questa misura, sviluppata nello stabilimento di Buffalo, punta a impedire ai centri di riciclaggio di accettare materiale di dubbia provenienza, rafforzando ulteriormente la sicurezza delle infrastrutture di ricarica.

Il fenomeno dei furti di cavi non riguarda solo Tesla, ma l’intero settore della mobilità elettrica, poiché i metalli contenuti nei cavi rappresentano un obiettivo appetibile per il mercato nero. Tuttavia, grazie alla sua posizione di leader e alla rete di stazioni Supercharger più estesa al mondo, Tesla dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia non solo nella produzione di veicoli elettrici, ma anche nell’innovazione delle soluzioni infrastrutturali.

La sfida per garantire il successo di queste iniziative richiederà una collaborazione sinergica tra produttori, autorità e centri di riciclaggio. Inoltre, è fondamentale sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere le infrastrutture di ricarica, elementi chiave per accelerare la transizione verso un futuro sostenibile.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare