Tesla: Elon Musk punta sulla guida autonoma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235509.jpg)
Elon Musk recluta su Twitter ingegneri del software per lo sviluppo dell’auto a guida autonoma.
Se le auto elettriche sono già una realtà e quelle ad idrogeno iniziano ad affacciarsi sul mercato, per il futuro della mobilità si guarda con attenzione alla guida autonoma, soprattutto oltreoceano.
Non è un mistero infatti che sia Google che Apple stiano sviluppando la tecnologia che consenta ai veicoli di circolare, in sicurezza, senza conducenti. Ma, a quanto pare, un altro concorrente è sceso in campo per questa partita delle auto autonome, si tratta della Tesla, che vuole realizzare un’auto in grado di circolare senza pilota entro 3 anni.
Per questo il patron dell’azienda americana, Elon Musk, sta utilizzando Twitter per trovare ingegneri del software che possano essere utili alla causa. Infatti, nell’appello lanciato in rete tramite il famoso cinguettio, Musk, specifica che valuterà le candidature personalmente e che il progetto, denominato Autopilot, ha una priorità “altissima”.
Vedremo chi riuscirà ad entrare nelle grazie del signore dell’elettrico e, se, in futuro, inizieremo a viaggiare senza doverci preoccupare di metterci al volante.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/tesla-model-3-highland-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
![Tesla Cybertruck: ecco una versione rielaborata digitalmente [RENDER]](https://img.motori.it/2m9CJItl9vUMcMH4mJFOqlgQexE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-cybertruck-robert-design-3.jpg)