Tesla, incidente mortale per una Model X in California
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/Tesla-incidente.jpg)
E’ notizia di pochi giorni fa l’incidente fatale di una vettura a guida autonoma di Uber, che ha causato la morte di un ciclista. Adesso sulle strade della California, una Tesla Model X è stata protagonista di un altro incidente mortale, anche se ancora bisogna verificare le dinamiche e l’incidenza dell’autopilot sul sinistro. Per questo motivo qualche giorno dopo l’accaduto, ha suscitato clamore la decisione del National Transportation Safety Board di inviare due investigatori per far luce sul fatto. Intanto però la società capitanata da Elon Musk ha subito un tracollo in borsa, frutto della diffidenza del mercato sull’efficacia della progressione del progetto di guida autonoma dei veicoli a quattro ruote, ma non solo.
Un tweet della Commissione di sicurezza per i trasporti dice che “non è chiaro se il sistema di controllo automatico fosse attivo al momento dell’incidente”. In un post sul blog aziendale, la società Tesla ha precisato di essere al lavoro per recuperare i dati registrati sul computer di bordo e fare maggior luce sull’accaduto. Uno dei problemi principali è spiegare perché si sia sviluppato un incendio successivamente all’impatto, dato che l’azienda assicura di aver realizzato un pacchetto di batterie in grado di contenere le fiamme per un tempo tale da permettere l’uscita dai veicoli ai passeggeri.
Tesla, insieme alle Autorità, vuole scoprire se effettivamente l’autopilot fosse inserito al momento della tragedia, giustificando comunque come in quel tratto di strada le sue auto sono passate con il sistema inserito 85mila volte dal lancio, 20mila volte dall’inizio dell’anno senza problemi. La società di Elon Musk punta il dito contro l’assenza di una barriera in grado di attenuare l’impatto, che era presente originariamente su quel tratto di strada prima che venisse realizzato uno spartitraffico.
Il crollo in borsa e il ritardo nella produzione delle Tesla Model 3 stanno procurando molti grattacapi a Tesla, e certamente questa vicende potrebbe affossare ancora di più le ambizioni di grandezza di Elon Musk. Un’ulteriore problema riguarda la credibilità finanziaria della società, su cui è arrivato il giudizio negativo della società di rating Moody’s. Intanto il titolo Tesla ha raggiunto i minimi dell’anno intorno a 260 dollari, e la situazione non sembra migliorare.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/stellantis-messico-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/154401850_m-scaled.jpg)