Tesla Model 3, elettrica da record: 276.000 ordini in 3 giorni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236492.jpg)
L’ultima creazione di Elon Musk ha raccolto in appena tre giorni un numero record di prenotazioni pari a 276.000.
La Tesla Model 3, inedito modello a trazione elettrica svelata lo scorso venerdì dall’eclettico Elon Musk, CEO dell’azienda americana, sembra aver stregato il mondo intero come sottolineato dai 276.000 pre-ordini effettuati in appena 3 giorni.
La Model 3 non è il primo modello del Costruttore californiano, ma è certamente quello più economico ed abbordabile, senza dimenticare le numerose qualità intrinseche che porta in dote la vettura. Proposta ad un prezzo di partenza pari a 35.000 dollari, la Model 3 vanta batterie a litio in grado di offrire – secondo i dati dichiarato dal Costruttore – un’autonomia di ben 345 km, più che sufficienti ad affrontare un viaggio di medio raggio senza effettuare soste.
I clienti che hanno prenotato la vettura hanno dovuto sborsare una cifra di 1.000 dollari che moltiplicati per il numero di ordini ha fanno ben di 276 milioni di dollari, finiti nelle casse dell’azienda californiana. Si tratta di un record senza precedenti e di numeri elevatissimi per una vettura elettrica: basti pensare che la Nissan Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo ha consegnato 200.000 esemplari in un arco di cinque anni.
Il boom di ordini registrato da Tesla ha inoltre fatto schizzare alle stelle la quotazione in borsa dell’azienda americana che purtroppo nel 2015 ha registrato una perdita da 889 milioni di dollari che ovviamente sono stati in parte compensati da questa iniezione di denaro, capace soprattutto di restituire fiducia agli investitori e più in generale al mercato. Se tutti i pre-ordini dovessero trasformarsi in acquisti reali, la Tesla incamererebbe ben 9,6 miliardi di dollari, anche se bisognerà capire in quanto tempo la Casa californiana riuscirà a produrre e distribuire questa mole così elevata di automobili. Per il momento, Tesla ha fatto sapere che la produzione della Model 3 partirà a fine 2017, mentre le prime consegne in Europa avverranno nel corso del 2018.
Ricordiamo che la Tesla Model 3 si presenta come una vettura di medie dimensioni con cinque portiere in grado di ospitare altrettanti adulti, senza dimenticare il doppio bagagliaio davanti e dietro. All’interno troviamo un ambiente particolarmente tecnologico, dominato da un grande display da 15 pollici che riporta le principali informazioni e comandi dedicati alla vettura. Musk ha inoltre comunicato che già la versione base della Tesla Model 3 è in grado di offrire un’accelerazione fulminea da 0 a 60 miglia orarie effettuata in meno di 6 secondi, ma in un secondo tempo arriveranno versioni ancora più prestazionali.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/tesla-model-3-highland-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
![Tesla Cybertruck: ecco una versione rielaborata digitalmente [RENDER]](https://img.motori.it/2m9CJItl9vUMcMH4mJFOqlgQexE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-cybertruck-robert-design-3.jpg)