Tesla Model X sfida il deserto a 83 gradi Celsius: com'è andata
![Tesla Model X sfida il deserto a 83 gradi Celsius: com'è andata Tesla Model X sfida il deserto a 83 gradi Celsius: com'è andata](https://img.motori.it/Ad3fcYRECiUAr97fDX7JppolQDk=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/ive-tesla-camped-all-over-california-and-utah-ask-me-v0-orwl6ybgughc1-scaled.jpg)
Le auto elettriche si trovano ad affrontare una sfida significativa quando esposte a temperature estreme, come dimostrato recentemente in un test condotto nella Death Valley. Qui, una Tesla Model X del 2017 ha subito un calo di autonomia del 15% in poche ore, con temperature che hanno raggiunto i 61 gradi Celsius. Questo esperimento ha evidenziato non solo un problema di efficienza, ma anche rischi di sicurezza, con le maniglie esterne che hanno toccato i 83 gradi Celsius.
Tesla Model X sfida delle condizioni estreme
Le batterie Tesla, basate sulla tecnologia agli ioni di litio, si sono rivelate particolarmente vulnerabili al calore intenso. L’autonomia della vettura è scesa da 300 a 260 chilometri, un calo significativo che sottolinea la necessità di sistemi di gestione termica più avanzati. Non è la prima volta che le auto elettriche dimostrano limiti in condizioni climatiche estreme: anche il freddo intenso è noto per ridurre l’efficienza delle batterie, danneggiandole potenzialmente nel lungo termine.
Le elettriche dimostrano di avere ancora dei difetti
I produttori, con Tesla in prima linea, stanno lavorando a soluzioni innovative per superare queste sfide. Tra le strategie proposte, si parla di sistemi di raffreddamento più efficaci e della possibilità di ricaricare i veicoli in ambienti climatizzati. Gli esperti consigliano inoltre di adottare pratiche preventive per minimizzare l’impatto delle condizioni climatiche estreme, garantendo così prestazioni più stabili e sicure per gli utenti.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Il battery swap rivoluziona la mobilità elettrica: CATL e Nio in prima linea](https://img.motori.it/UYh_VByHyjDSXli5lB4Vuzq8Kq4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Nio-1030x579-1.jpeg)
![Il futuro di Jaguar è qui, anteprima della Type 00: la gran turismo elettrica, funzionerà?](https://img.motori.it/-r_rAtQ2VZG9dJDDlWSeUksGMdw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/jags-type-00-rendering-02.jpg)
![Boom delle vendite EV nel 2025: oltre un milione di veicoli elettrici su gennaio](https://img.motori.it/P5Xm4YkD7VgIlQtRYjXXzswkfeo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635267.jpg)
![Dal sogno all'incubo: c'è una Tesla che è ancora avvolta da mistero](https://img.motori.it/QCd9wNJ73zjCAlpnobnU93zHPWE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635237.jpg)