Tesla Model Y 2025: tutte le novità del restyling: a partire da 44.900 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
Con il modello completamente rinnovato, la Tesla Model Y 2025 si prepara a consolidare il proprio ruolo di leader nel segmento dei SUV elettrici. Con tre versioni e cinque colori tra cui scegliere, Tesla introduce novità significative in termini di prestazioni e tecnologia. Tra le nuove tonalità disponibili spiccano l’Ultra Red e lo Stealth Gray, che si affiancano alle classiche tinte Black, Quicksilver e Pearl White.
La gamma Tesla Model Y
La gamma si apre con la versione Standard Range RWD, dotata di 299 CV e un’autonomia di 500 km, con ricarica rapida fino a 175 kW. Per chi cerca maggiore efficienza, la Long Range RWD offre 306 CV e percorre fino a 622 km grazie alla batteria da 75 kWh. Al vertice troviamo la Long Range AWD, con due motori elettrici capaci di sviluppare 513 CV e garantire un’autonomia di 586 km.
All’interno, il comfort e la tecnologia sono protagonisti: un display centrale da 15,4 pollici è affiancato da uno schermo posteriore da 8 pollici, mentre la ricarica wireless per smartphone e le prese USB-C posteriori da 65W arricchiscono l’esperienza a bordo. I nuovi sedili e i cerchi in lega da 19 pollici sono inclusi di serie, insieme a un impianto audio con 9 altoparlanti per le versioni RWD e 16 per la AWD.
Il prezzo
Il listino prezzi Tesla Model Y parte da 44.900 euro per la versione base RWD, passando per i 49.990 euro della Long Range RWD e i 52.990 euro della Long Range AWD. La Launch Series, esclusiva e ricca di dettagli, arriva a 60.990 euro, segnando un incremento medio del 2-5% rispetto ai modelli precedenti.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635946.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635885.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/redust-sport-programm-fur-den-dacia-duster-2025-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/rightsizing-scaled.jpg)