Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla Model Y, l’atteso SUV anticipato da un ultimo teaser

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 11 mar 2019
Tesla Model Y, l’atteso SUV anticipato da un ultimo teaser
Il debutto del nuovo crossover compatto 100% elettrico è stato fissato per il prossimo 14 marzo.

La gamma di Tesla, l’innovativo brand di auto elettriche fondato dall’eclettico Elon Musk, verrà presto completata con l’introduzione dell’inedito crossover compatto battezzato Model Y, pronto ad essere presentato ufficialmente il prossimo 14 marzo. Derivata dalla recente Model 3, vettura entry-level del marchio californiano, la Model Y è stata anticipata nelle ultime ore da una nuova e misteriosa immagine teaser che immortala la parte frontale dell’inedita vettura, anche se risulta parzialmente avvolta nell’oscurità.

La Model Y dovrebbe vantare un corpo vettura più grande del 10% rispetto alla Model 3 da cui deriva, così come il prezzo di listino che dovrebbe risultare superiore di circa il 10% rispetto alla berlina precedentemente nominata. Rispetto a quest’ultimo la Model Y dovrebbe offrire anche un’autonomia di esercizio leggermente più bassa. Facendo un rapido calcolo, se la nuova variante entry-level della Model 3 viene proposta in America a 35mila dollari, la Model Y dovrebbe costare 38mila dollari, prezzo di listino relativo alla variante con un solo motore elettrico e dotato di due ruote motrici.

La produzione del futuro crossover dovrebbe partire il prossimo anno nello stabilimento Gigafactory di Reno, in Nevada, anche se in secondo momento parte della produzione potrebbe essere trasferita nel futuro impianto Gigafactory di Shanghai, in Cina. Quest’ultimo, che risulta attualmente in costruzione, avrà il compito di occuparsi della produzione delle Tesla Model 3 e Model Y dedicati ai mercati asiatici, mentre Model S, Model X e le batterie delle vetture continueranno ad essere prodotte negli Stati Uniti. L’obiettivo dello stabilimento di Shanghai è quello di portare la produzione della Tesla fino a quota 250.000 unità all’anno, obiettivo ambizioso che sarà reso possibile grazie alla recente introduzione della Model £ e all’ormai prossimo debutto della Model Y.

Dopo il debutto di Model S, Model X, Model 3 e adesso Model Y, sarà completata la gamma S.3.X.Y., sigla composta dalle lettere dei modelli precedentemente enunciati, frutto di un “gioco” ideato da Musk una decina di anni fa. Ricordiamo che la gamma della Casa di Palo Alto sarà inoltre completata dall’arrivo della sportivissima Roadster, attesa sempre per il 2020 insieme alla Model Y, e del camion 100% elettrico Semi, pronto a rivoluzionare il settore dei trasporti pesanti su gomma.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare