Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla perde colpi: Model 3 floppa in Europa, Model Y pronto al rilancio

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 2 apr 2025
Tesla perde colpi: Model 3 floppa in Europa, Model Y pronto al rilancio
Tesla ha consegnato 336.681 veicoli nel Q1 2025, un calo del 13% rispetto al 2024. Problemi di domanda e produzione del Model Y tra le cause principali.

Il primo trimestre del 2025 si è rivelato un periodo complicato per Tesla, con un calo delle consegne del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono stati consegnati 336.681 veicoli, contro i 386.810 del 2024, un dato che ha deluso sia le aspettative interne dell’azienda (377.592 unità) sia le stime degli analisti di Wall Street, che prevedevano circa 390.000 veicoli. La produzione totale ha raggiunto le 362.615 unità, ma il divario tra consegne e produzione sottolinea l’accumulo di inventario, un segnale di sfida per la gestione operativa.

Le difficoltà principali derivano dalla transizione produttiva verso il nuovo Model Y. Tesla ha sospeso temporaneamente le linee di produzione nei suoi quattro stabilimenti globali per aggiornamenti, rallentando così il ritmo delle operazioni. Nonostante ciò, l’azienda sottolinea che la produzione del modello rinnovato sta procedendo positivamente.

Il problema Tesla Model 3

Un altro problema significativo riguarda la domanda, in particolare per il Model 3, le cui vendite in Europa sono diminuite del 30% nei primi due mesi dell’anno. A questo si aggiunge l’accumulo di circa 26.000 veicoli in inventario, molti dei quali ancora in attesa di consegna ai clienti. La situazione negli Stati Uniti, meno trasparente rispetto a Europa e Cina, potrebbe nascondere ulteriori segnali di indebolimento della domanda.

Nonostante queste difficoltà, il settore energetico rappresenta una nota positiva: Tesla ha distribuito 10,4 GWh di prodotti per l’accumulo di energia, un incremento di 6 GWh rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questo risultato non è sufficiente a compensare il calo nelle consegne Tesla.

Il futuro si presenta complesso per Tesla. Sarà cruciale per l’azienda ottimizzare la gestione dell’inventario e riconquistare la fiducia del mercato, soprattutto considerando la crescente competizione nel settore dei veicoli elettrici. Con il lancio del nuovo Model Y, Tesla spera di recuperare il terreno perduto e riaffermare la sua posizione di leadership nel mercato globale.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare