Tesla: la ricarica sarà a pagamento dal 2017
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238101.jpg)
Dal 2017 la ricarica nei Supercharged Tesla sarà a pagamento per i nuovi clienti di Model S o Model X.
A partire dal 2017, il programma di ricarica veloce Supercharger offerto da Tesla sarà a pagamento e implicherà una tariffa a consumo. Per il momento la novità interessa solo i nuovi clienti che acquisteranno una Model S o Model X dall’1 gennaio 2017 e oltrepasseranno la soglia inclusa nell’acquisto della vettura.
La novità non interesserà invece i clienti che risultano già in possesso di uno dei modelli sopra citati che potranno continuare ad usufruire della rete di colonnine di ricarica rapida senza nessuna limitazione. I guadagni derivati dalle nuove tariffe dedicate ai Supercharged verranno utilizzati per aumentare ulteriormente i punti di ricarica, migliorando contemporaneamente il servizio offerto.
Anche se l’azienda californiano non ha diffuso nessun listino relativo ai costi di ricarica – anche perché varieranno da zona a zona – Tesla si è impegnata a non trasformare i Supercharger in un “centro di profitto”. una Model S o Model X dal primo gennaio 2017 avrà diritto a 400 kWh di ricarica gratuita che risultano pari a circa 1.600 chilometri di autonomia. Le ricariche possono essere effettuate in uno delle 734 stazioni Supercharger distribuiti nel mondo, di cui 16 si trovano in Italia.
In totale sono ben 4.605 le colonnine Supercharger: ognuna di esse applica fino a 120 kW di corrente continua direttamente alla batteria dell’auto, consentendo una ricarica veloce effettuata in soli 30 minuti che permette di percorre fino a 270 chilometri. Se si desidera ricaricare al 100% le batterie della Model S 90 kWh bastano invece 75 minuti. Le batterie delle vetture possono comunque essere ricaricate tramite prese domestiche tradizionali, situate sia a casa che nei posti di lavoro.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/tesla-model-3-highland-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-model-y.jpg)
![Tesla Cybertruck: ecco una versione rielaborata digitalmente [RENDER]](https://img.motori.it/2m9CJItl9vUMcMH4mJFOqlgQexE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tesla-cybertruck-robert-design-3.jpg)