Cosa stai cercando?
Cerca

TNT: con il Ducato Natural Power viaggia a metano

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 21 lug 2009
TNT: con il Ducato Natural Power viaggia a metano
E' stato consegnato al corriere il primo Fiat Ducato Natural Power. Sostituirà gran parte del parco dei mezzi aziendali

E’ stato consegnato al corriere il primo Fiat Ducato Natural Power. Sostituirà gran parte del parco dei mezzi aziendali

.

La TNT “viaggia” a metano: è il succo dell’accordo siglato nei giorni scorsi da parte dell’azienda di distribuzione e recapito di merci e corrispondenza con la Fiat, che prevede la consegna di una flotta di Fiat Ducato Natural Power, il furgone del Lingotto alimentato a gas naturale.

Al Mirafiori Motor Village di Torino, centro polivalente del Gruppo Fiat, è avvenuta la consegna simbolica del primo Ducato “Natural Power” alla presenza di Lorenzo Sistino, Direttore Generale di Fiat Automobiles e Fiat Professional, e di Rosario Ambrosino, Amministratore Delegato di TNT Express Italy.

La TNT, secondo quanto dichiarato da Ambrosino, annovera fra i suoi obiettivi la graduale sostituzione di gran parte della sua flotta (attualmente composta da 2800 furgoni) con dei veicoli a metano, “Per diventare – dalle parole di Peter Bakker, Direttore Generale della TNT – la prima ‘Zero emission company’ del settore”.

Il Fiat Ducato Natural Power, equipaggiato con un propulsore da 3 litri sviluppato e prodotto dalla FPT (che per Fiat Professional produce i motori a metano della Panda Van, Punto Van, Grande Punto Van, Multipla Van e Doblò Cargo), in modalità metano sviluppa una potenza di 136 CV da 2750 a 3500 giri/min e una coppia massima di 350 Nm a 1500 giri.

In allestimento Furgone Maxi – Passo Medio – Tetto Alto, la velocità massima del Ducato Natural Power è di 155 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 13, 9 secondi, la pendenza superabile a pieno carico è del 21,5% e, in quinta marcia, è accreditato di una ripresa da 60 a 100 km/h in 10,1 secondi.

A ciclo medio, i consumi dichiarati dal Costruttore sono di 8,8 kg di metano per 100 kg. L’autonomia delle cinque bombole di 220 litri complessivi (36 kg), sistemate sotto il pavimento per conservare la piena fruibilità del vano di carico, è di 400 km.

Secondo il principio di commutazione automatica del carburante, ideato da Fiat Powertrain Technologies, quando il metano contenuto nelle bombole si esaurisce, la centralina che gestisce i quattro iniettori a bassa pressione che assicurano il flusso di gas nei cilindri provvede a gestire in maniera automatica il passaggio all’alimentazione a benzina.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare