Top manager Fiat, retribuzione sui risultati
I vertici hanno ricevuto 8 milioni di azioni, di cui 2 (per un valore di 16 milioni) al solo Marchionne
Il consiglio di amministrazione Fiat, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, ha approvato il bilancio 2009, che si è chiuso con un un utile della gestione ordinaria di 1.058 milioni di euro e con una perdita netta consolidata di 848 milioni.
Sul modello di quanto avviene per numerose compagnie aeree americane (e non solo), ai top manager aziendali saranno assegnate gratuitamente 6 milioni di azioni, in modo da legare la remunerazione al risultati di gestione. L’AD Sergio Marchionne, ne riceverà 2 milioni per un valore che oggi sfiora i 16 milioni di euro.
Il piano sarà presentato ed esaminato dall’assemblea degli azionisti convocata per il 26 e 27 marzo. Nel frattempo, a piazza Affari il titolo Fiat è sceso dello 0,06% a 7,80 euro.[!BANNER]
A gennaio i dati sulle immatricolazioni auto in Europa hanno mostrato una crescita del costruttore del Lingotto: se a livello continentale si è registrato un +13% nelle immatricolazioni, Fiat ha fatto ancora meglio vendendo 99.877 vetture, pari a un aumento del 19,4% rispetto alle 83.659 di gennaio 2009. In crescita anche la quota di mercato, salita al 9,2% rispetto all’8,7% dello stesso mese del 2009 e dell’8% di dicembre.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: