Cosa stai cercando?
Cerca

Torna “Modena Terra di Motori”

Di Nicola Albanese
Pubblicato il 18 mar 2009
Dal 18 al 26 aprile si celebrano a Modena i dieci anni della più grande manifestazione "en plein air" motoristica italiana

Dal 18 al 26 aprile si celebrano a Modena i dieci anni della più grande manifestazione “en plein air” motoristica italiana

.

La città di Modena, largamente riconosciuta come la capitale italiana dei motori, per festeggiare il decennale di “Modena terra di motori” ha organizzato insieme a InFiera 09 una nuova edizione ricchissima di eventi su ogni aspetto della passione motoristica. L’evento cardine della festa sarà la  mostra dedicata al grande pilota Tazio Nuvolari.

Presso la Chiesa di San Paolo sarà allestita una preziosa collezione di cimeli, documenti, accessori tecnici, componenti meccanici, foto e lettere personali del “Mantovano Volante”, mettendo in risalto lo sportivo, ma anche l’uomo celato dietro quel viso scolpito dal vento. L’esposizione, aperta dal 18 al 26 aprile, vanta anche la presenza di due vetture guidate dal campione e sarà presenziata da Lucio Dalla, autore della famosa canzone a lui dedicata.

Sabato 18 e domenica 19 aprile un secolo di cultura automobilistica tornerà a vivere tra le piazze e le vie del centro storico di Modena. Piazza Grande si tingerà del rosso di 120 Ferrari, mentre in Largo San Giorgio ruggiranno le Lamborghini, piazza Sant’Agostino invece sarà riservata all’eleganza delle Maserati. Oltre alle Gran Turismo italiane ci saranno anche vetture da rally e moto in via Farini, mezzi militari in piazza Sant’Eufemia e le auto d’epoca in piazza Matteotti.

Nello stesso weekend i piccoli automobilisti in erba potranno godersi un giro su una Ferrari assieme ad un pilota professionista o divertirsi giocando con una delle più grandi piste Polistil al mondo in piazza Mazzini. I grandi non saranno esclusi dalla gara, infatti anche alcuni piloti del passato come il rallysta Sandro Munari, il motociclista Giacomo Agostini, e il centauro Alex Pignonesi si sfideranno in una gara all’ultimo sorpasso.

Le iniziative previste per celebrare la passione automobilistica abbracciano davvero ogni ambito culturale e artistico. Accanto al talk show di Mauro Forghieri e la presentazione del suo nuovo libro “Trent’anni di Ferrari e oltre” gli appassionati apprezzeranno sicuramente la mostra “40 anni di automobilismo 1908- 1948” che attraverso francobolli, cartoline e poster ripercorre gli esordi dell’automobilismo italiano.

In onore del pilota mantovano sarà inaugurata una rassegna di opere sul tema “Tazio Nuvolari a Modena” eseguite dagli alunni dell’Istituto d’Arte Venturi e una mostra del fotografo Beppe Zagaglia. Oltre a queste iniziative il pubblico potrà godere delle opere del pittore Mauro Barbieri e una rassegna di foto dei motori delle Ferrari di Ermanno Bonfiglioli.

Non lontano dal centro, dal 17 al 19 aprile e dal 23 al 26 aprile, avrà luogo un’altra grande mostra organizzata insieme a “InFiera 09” dal titolo “Vent’anni di Emozioni”. Per festeggiare i dieci anni di “Modena Terra di Motori” e i vent’anni dall’inaugurazione di Modenefiere saranno infatti esposte 10 perle della motoristica modenese, dieci auto modellate dai migliori artigiani dell’auto: Ferrari, Maserati, Pagani, Qvale, De Tomaso, Bugatti e B.Engineering.

La grandezza di questa manifestazione però si esprime davvero con la partecipazione attiva del pubblico e la sua passione per i motori. Infatti, nei giorni conclusivi di sabato 25 e domenica 26, nel quartiere fieristico, i visitatori potranno assistere e partecipare a performance di go-kart, auto d’epoca, minimoto e altre sorprese a due e a quattro ruote.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare