Cosa stai cercando?
Cerca

TotalErg nelle scuole con "Sicuri è meglio"

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 9 nov 2017
TotalErg nelle scuole con
TotalErg conferma il proprio impegno per la sicurezza stradale puntando sulla formazione dei ragazzi con il progetto "Sicuri è meglio".

La cultura della sicurezza è al centro di “Sicuri è meglio“, il progetto didattico che TotalErg porta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado per sensibilizzare gli alunni sul tema della sicurezza stradale.

“Sicuri è meglio” è un’iniziativa rivolta a tutti gli istituti scolastici già iscritti o che si iscriveranno a “In Viaggio per la Scuola“. Spiega Sebastiano Gallitelli, Direttore Rete di TotalErg:

Da diversi anni implementiamo iniziative a favore della creazione e diffusione di una cultura della sicurezza stradale fra i più giovani. Siamo convinti che la tutela della sicurezza propria e degli altri rappresenti un valore irrinunciabile per tutti.

Il progetto didattico di TotalErg si affida a Civicamente, azienda specializzata nell’impiego della tecnologia digitale nel campo dell’educazione. Tra i contenuti proposti ai giovani studenti ci sono le norme che regolano la circolazione, la segnaletica stradale e le nozioni sui comportamenti corretti da adottare quando si utilizza la strada.

La sessione formativa durerà fino a marzo 2018, coprendo così cinque mesi in tutto. I quattro moduli previsti per “Sicuri è meglio” vanno dall’introduzione alla sicurezza stradale fino alle buone prassi in strada, passando per la prevenzione degli incendi e per la conoscenza di segni e segnali.

Per verificare il livello di conoscenze, ogni fine mese le scuole potranno partecipare al questionario “Trivia”, in modo da accumulare punti che saranno utili per aggiudicarsi un premio che sarà svelato il prossimo aprile.

Da notare infine che dallo scorso 4 settembre i clienti TotalErg possono scegliere l’istituto scolastico a cui destinare i propri Punti Scuola. Questi ultimi potranno poi essere sfruttati per riscattare articoli dedicati all’apprendimento scientifico, all’informatica, alla multimedialità, allo sport, all’arte e alla motricità.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare