Toyota: 200 mila vetture ibride vendute in Europa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001962.jpg)
Un traguardo che la filiale europea del colosso giapponese ha raggiunto nei giorni scorsi. Obiettivo: un milione di ibride nei prossimi anni
.
La Toyota ha superato il traguardo delle 200 mila vetture ibride vendute in Europa dal 2000, l’anno nel quale la Prius fece il proprio debutto nel nostro continente. E’ un risultato che la filiale europea del colosso giapponese ha comunicato come testimonianza – affermano i dirigenti della Toyota – di un costante impegno della Casa nei confronti delle nuove tecnologie “pulite”.
In particolare, secondo le rilevazioni effettuate dalla Toyota Europe (che possono servire a tastare il polso della situazione riguardo la presenza delle vetture ibride sui nostri mercati), la terza generazione della Prius, che al momento si trova in fase di lancio in Europa, ha totalizzato circa 17 mila ordinazioni, a partire dallo scorso Giugno.
La Prius, che il mese scorso è stata giudicata dall’Associazione Tedesca dei Trasporti Verkehrsclub Deutschland (VHD) come “L’automobile più ecologica” e, al pari della versione precedente, ha ottenuto 5 stelle nei crash test Euro NCAP, è equipaggiata con il nuovo sistema Hybrid Synergy Drive e presenta valori di emissione di CO2 nell’ordine degli 89 g/km.
Anche per la Lexus, Marchio “alto di gamma” del Gruppo Toyota, si persegue la strada della ricerca verso delle soluzioni più efficaci possibile per l’ibrido: attualmente, la Lexus offre tre modelli “full hybrid” nella propria gamma: la GS 450h, la LS 600h e la RX 450h (quest’ultima ha debuttato da poco tempo sul mercato).
Gli obiettivi a breve termine per la filiale europea della Toyota nel settore delle vetture ibride è di vendere un milione di veicoli nei primi anni del prossimo decennio (per arrivare, entro il 2020, a offrire una versione ibrida per ogni modello della gamma). Di questi, il 10 per cento sarebbero venduti in Europa.
Si può pensare, stando alle previsioni della Toyota Europe, che se questo risultato si concretizzerà, sarà anche merito della nuova versione ibrida a due volumi della Auris, che produrrà negli impianti in Gran Bretagna a partire dalla metà del prossimo anno.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)