Da Toyota la App che premia chi non usa lo smartphone in auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237811.jpg)
Battezzata Driving Barista, l’applicazione lanciata da Toyota premia chi evita di utilizzare il proprio smartphone durante la guida.
La distrazione durante la guida è una delle principali cause degli incidenti stradali, inoltre, sempre più spesso, il pericolo maggiore viene dall’uso dello smartphone. Per arginare questo preoccupante fenomeno, Toyota ha lanciato una lodevole iniziativa in collaborazione con la catena di caffè Komeda, battezzata “Molla lo smartphone, ti offro un caffè“.
L’idea della Casa dei tre ellissi per promuovere un comportamento virtuoso alla guida si basa sull’utilizzo di un’apposita app scaricabile sul proprio device elettronico, battezzata Driving Barista. Dopo aver fatto partire l’applicazione poco prima di guidare, bisogna appoggiare il telefono su un piano con lo schermo rivolto verso il basso. In questo modo, il telefono calcola la distanza percorsa senza distrazioni, e dopo 100 km si vince un coupon per un caffè shakerato o freddo in uno dei Komeda Coffee Shop, mentre gli altri coupon vengono dati ogni 200 km.
Si tratta di un’iniziativa In linea con l’obiettivo finale di raggiungere zero vittime e zero incidenti stradali sul territorio – ha dichiarato Shuichi Murakami, amministratore delegato della casa automobilistica giapponese che ha aggiunto – Toyota ha messo le misure di sicurezza automobilistica tra le sue priorità. Con questa nuova iniziativa di educazione alla sicurezza del traffico in collaborazione con la catena di Coffe Shop Komeda, speriamo di ridurre ulteriormente gli incidenti stradali”.
Anche il direttore di Komeda, Masashi Komanba, sposa la stessa linea di pensiero della Casa dei tre ellissi: “Abbiamo già portato avanti attività educative per prevenire l’uso di smartphone durante la guida – ha affermato Komanba – e speriamo che questa iniziativa aiuterà risolvere il problema nella Prefettura di Aichi. Abbiamo sviluppato l’applicazione per smartphone ‘Driving Barista’ come un modo divertente e nello stesso molto efficace per aiutare a prevenire gli incidenti stradali. Speriamo di contribuire alla prevenzione degli infortuni e dei decessi, fornendo una nuova esperienza per i conducenti”.
Per il momento l’iniziativa risulta valida solo nella prefettura di Aichi, in Giappone, zona tristemente famosa per il record di incidenti stradali con morti e feriti che dura ormai da ben 13 anni. Se l’operazione dovesse riscuotere il successo sperato, non si esclude un suo utilizzo anche in altre Prefetture del Paese del Sol Levante, ma anche in altri stati sparsi nel globo.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)