Toyota Auris Hybrid: dato il via alla produzione in Europa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/005505.jpg)
Toyota festeggia oggi l’inizio della produzione della Auris Hybrid, il primo veicolo Full Hybrid costruito in Europa
Quella di oggi è di certo una data importante per Toyota. Il costruttore nipponico ha infatti comunicato di aver dato il via alla produzione in Europa della nuova Auris Hybrid, ovvero il primo modello Full Hybrid ad essere costruito nel vecchio continente.
L’Auris in questione beneficia della tecnologia Hybrid Synergy Drive ed è prodotta nello stabilimento di Burnaston, nel Derbyshire. Gli obiettivi sono ambiziosi, tanto che si parla di una produzione di circa 30.000 unità all’anno per un modello che sarà venduto da luglio in 32 paesi europei. All’evento hanno assistito più di 300 persone alle quali Didier Leroy, Presidente di Toyota Motor Europe, ha dichiarato: “Il Regno Unito ha dimostrato di essere un partner di altissimo livello. Basandosi su un’esperienza di produzione di quasi 20 anni, i membri del team TMUK continuano ad offrire la qualità, l’efficienza e la flessibilità necessarie per soddisfare gli impegnativi standard richiesti dalla nostra clientela europea. Si apre oggi un nuovo capitolo perché l’Inghilterra, tradizionale precursore dell’innovazione tecnologica, diventa anche i Paese della produzione del primo veicolo Full Hybrid per il continente europeo.”
L’impianto inglese sarà l’unico al mondo in cui verrà assemblata la nuova Auris Hybrid e ciò fa del Regno Unito un paese fondamentale per lo sviluppo del marchio Toyota in Europa. Per quanto riguarda la nuova arrivata, essa è una 5 porte di segmento C basata sul sistema di trasmissione Full Hybrid che si avvale della tecnologia Hybrid Synergy Drive e rappresenta l’apripista per quanto concerne il futuro di modelli ibridi che arriveranno entro i prossimi dieci anni nei diversi segmenti di cui la gamma Toyota si compone. Le cifre diffuse parlano di un consumo di 3.8l/100km e di emissioni di CO2 di 89g/km, a chiara testimonianza della vocazione “ecologica” della vettura.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)