Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Auris Touring Sports: arriva a luglio

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 7 giu 2013
Toyota Auris Touring Sports: arriva a luglio
Al via la produzione della Toyota Auris Touring Sports, prima "station" di segmento C a offrire anche la versione ibrida.

Al via la produzione della Toyota Auris Touring Sports, prima “station” di segmento C a offrire anche la versione ibrida.

Il 20% delle vendite Toyota nei mercati europei appartiene alla gamma “ibrida“. Con l’imminente debutto della nuova Auris Touring Sports, il colosso giapponese intende ampliare la propria collaudata filosofia full-hybrid nel competitivo segmento delle “medie” station wagon, quasi esclusivamente appannaggio della produzione made in Germany. E’ questa, in estrema sintesi, la filosofia intrapresa da Toyota per il “via” alla produzione della versione station wagon di Auris, partita ieri con una cerimonia negli impianti di Burnaston (Gran Bretagna) dove dal 2010 viene prodotta la Auris [glossario slug=”hybrid”] destinata all’Europa.

>> Guarda le immagini ufficiali della nuova Toyota Auris Touring Sports

Toyota Auris Touring Sports, già presentata in anteprima ufficiale lo scorso ottobre al Salone di Parigi e, in configurazione definitiva, al Salone di Ginevra dello scorso marzo, porta in dote una novità assoluta: è la prima station wagon di segmento C ad essere equipaggiata con propulsione ibrida (a tecnologia Hybrid Synergy Drive) che va ad affiancarsi alle più “tradizionali” versioni benzina e turbodiesel. A livello di corpo vettura, la Auris Touring Sports presenta il tetto con barre portatutto longitudinali in alluminio e un sottile [glossario slug=”spoiler”] posteriore, in corrispondenza del portellone.

La base di partenza della vettura è comune alla Auris berlina, caratterizzata da un “passo” di 2.600 mm; per via del maggiore “sbalzo” posteriore, interamente dedicato all’ottimizzazione del vano di carico, la lunghezza è aumentata di 285 mm (passa, dunque, da 4,27 m a 4,55 m). Questa caratteristica, indicano i tecnici Toyota, è finalizzata alla massima capienza per il bagagliaio, che offre il sistema Easy Flet: i sedili posteriori sono ripiegabili a movimento one-touch e lo spazio di carico è su due livelli. A sedili completamente abbattuti, la capacità di trasporto è di 1658 litri. La dotazione di serie che completa il nuovo allestimento “wagon” comprende tendina copribagagli bidirezionale, ganci appendiabiti e una presa di corrente da 12V.

A livello di motorizzazioni, Toyota Auris Touring Sports viene equipaggiata con le stesse unità della versione berlina: 1.3 Dual VVT-i da 99 CV e 1.6 Valvematic da 132 CV (per le unità a benzina) e 1.4 da 90 CV2.0 da 124 CV (turbodiesel). La configurazione ibrida, allestita con la piattaforma Hybrid Synergy Drive, abbina il 1.8 VTT-i a ciclo Atkinson a un motore elettrico; la potenza complessiva è di 136 CV.

Toyota Auris Touring Sports debutterà in listino a luglio, dapprima in Gran Bretagna, Germania e Spagna; nei mesi successivi arriverà negli altri mercati europei, Italia compresa.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare