Toyota Avalon: la nuova generazione debutta a Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/Toyota-Avalon-2019-1280-08.jpg)
Tra i tanti pick-up che affollano i padiglioni del Salone di Detroit 2018 spicca la rinnovata berlina tre volumi Toyota Avalon, pronta ad occupare un posto di rilievo tra le quattro porte full-size distribuite sul mercato nordamericano.
Arrivata esattamente un anno dopo la Camry, l’inedita Avalon sfoggia una forte personalità che viene sottolineata dalle forme muscolose e prominenti delle fiancate e dall’imponente mascherina anteriore che separa altre due minacciose feritoie laterali, senza dimenticare i gruppi ottici Full-LED dalla forma sottile e aerodinamica. La vista posteriore sfoggia una coda lunga e ben definita che risulta ancora più slanciata grazie alla forma dei sottili fari che si sviluppano in senso longitudinale e risultano uniti in un unico elemento.
All’interno dell’abitacolo troviamo un ambiente minimalista, tecnologico e rifinito con materiali lussuosi e ricercati. Al centro della plancia spicca la nuova dashboard dotata di un grande display da 9 pollici dedicato al sistema di infotainment che permette di sfruttare le funzionalità della navigazione satellitare, dell’impianto audio e delle funzioni di connettività per smartphone. La strumentazione rimane fedele all’analogico, ma ospita tra il tachimetro e il contagiri uno schermo a colori da 7 pollici che riporta informazioni sulla navigazione, sui sistemi di sicurezza e sulla guida. Per gli amanti della musica, Toyota offre anche un sofisticato sistema audio JBL 1200 W opzionale dotato di 14 altoparlanti.
La nuova Avalon sfrutta la piattaforma modulare TNGA ed ospita una gamma di motori tipicamente americani: si parte dal nuovo ibrido THS II da 2.5 litri abbinato ad un cambio automatico CVT e capace di offrire consumi ed emissioni inquinanti estremamente ridotti, a cui si affianca un più tradizionale V6 a benzina da 3.5 litri gestito da un cambio automatico ad 8 rapporti e capace di sviluppare 301 CV.
La Toyota Avalon non ha mai avuto pretese sportive, ma ciò non ha impedito al costruttore di dare un po’ di pepe alla sua berlina con l’adozione di un sistema di sospensioni attive con smorzamento variabile e con quella posteriore che riceve anche un nuovo assale multi-link che abbassa il baricentro dell’auto. Dal punto di vista della sicurezza, l’Avalon risulta equipaggiata con il sistema di rilevamento pedoni, cruise control adattivo, avviso di cambio corsia involontario, accensione automatica, ESP, controllo di trazione, telecamera per la retromarcia e 10 airbag.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)