Toyota: l'erede della Supra sarà ibrida
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013064.jpg)
Prime indiscrezioni sulla sportiva di punta di Toyota. Basata sulla concept GRMN MRS, avrà il 3.5 V6 e un motore elettrico a tecnologia HSD.
Se la persistente congiuntura sarà lasciata alle spalle, ecco la Toyota chiamata a recitare il ruolo di sportiva di punta per il colosso giapponese. Le prime indiscrezioni, trapelate in questi giorni, vengono accompagnate da un render che anticipa le linee per un modello a motore centrale e modulo ibrido, il che indica la volontà di Toyota di rinvigorire la propria gamma high performance, dopo che Supra, Celica e MR2 sono progressivamente scomparse, nell’ultimo decennio, dai listini del marchio.
A quanto pare, le auto di chiara intonazione sportiva sono tornate sul taccuino degli impegni Toyota: un programma che, quando sarà attuato concretamente, si insedia sul binario tracciato da Lexus LFA e dalla imminente Toyota GT86.
La GT del futuro secondo la ricetta Toyota, in effetti, si candida a diventare successore della Supra, anche se difficilmente ne riprenderà il nome. Potrà essere una derivazione dalla concept FT-HS, esposta al Salone di Detroit 2007 e successivamente accantonata a causa della crisi finanziaria del 2008. Lo spirito di questa coupé è, tuttavia, sopravvissuto, tanto che si avanza la possibilità di una sua messa in produzione.
L’ingrediente – base è già presente: si tratta della piattaforma della GT – laboratorio GRMN-MRS (Gazoo Racing Meister Nurburgring), prototipo di coupé ad alte prestazioni sviluppata da Toyota come omaggio al leggendario Hiromu Naruse, responsabile dello sviluppo dei modelli sportivi Toyota, deceduto sulla Nordschleife a giugno 2010 mentre si trovava al volante di un prototipo di Lexus LFA Nurburgring Edition.
Alle spalle dei due sedili, in posizione centrale, dovrebbe essere alloggiato il collaudato V6 da 3,5 litri, accoppiato a un motore elettrico, in modo da ottenere la trazione integrale.
La propulsione, c’è da scommetterci, sarà affidata al sistema HSD – Hybrid Synergy Drive, tecnologia “di casa” in Toyota, sviluppata dal 1997 a bordo della prima serie di Prius e che sfrutta il recupero dell’energia cinetica nelle fasi di frenata, per riutilizzarla nell’alimentazione del motore elettrico attraverso la ricarica della batteria.
La “domanda da un milione di dollari” è: quando vedremo la nuova GT ibrida di Toyota in produzione? Se ci basiamo sul fatto che Akio Toyoda, amministratore delegato della società, annovera una forte passione per il motorsport e per le vetture di carattere sportivo, possiamo affermare che a breve – medio termine la coupé sarà sul mercato.
Ufficialmente, i vertici Toyota non hanno ancora approva un piano di produzione, ma se l’economia mostrerà segni di ripresa, la vettura potrà essere nelle concessionarie Toyota entro la fine del 2015.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)