Toyota: i fuoristrada in crisi a causa dei crossover
In America diminuisce la richiesta dei fuoristrada “puri” firmati Toyota, ma il costruttore nipponico continuerà a produrli.
I fuoristrada tradizionali sono sempre meno richiesti negli Stati Uniti perché la clientela preferisce i moderni SUV e crossover, considerati più flessibili e dotati di minori costi di gestione.
Nel mercato statunitense Toyota distribuisce diversi modelli “duri e puri” come 4Runner, FJ Cruiser, Sequoia e Land Cruiser: le vendite complessive di questi quattro modelli hanno raggiunto le 78.457 unità nel 2012, una cifra davvero irrisoria se si considera che il solo crossover Highlander ha raggiunto 121.055 unità, mentre nello stesso periodo sono state vendute ben 171.877 unità del più piccolo Toyota RAV4.
>> Guarda le immagini ufficiali della Toyota 4Runner
Motoharu Araya, ingegnere capo della Divisione Globale Fuoristrada e SUV di Toyota, commentando questi dati ha dichiarato: “Sembra non ci siano più clienti per i nostri fuoristrada. Ormai la maggior parte della clientela che sceglieva i fuoristrada tradizionali si sta orientando sempre di più verso SUV e crossover”.
Toyota comunque non ha intenzione di modificare eccessivamente la sua offerta. Secondo Bill Fay, General Manager del marchio, se si dovesse scegliere di terminare la produzione di uno dei quattro fuoristrada precedentemente citati, probabilmente i vertici della Casa giapponese opterebbero per l’FJ Cruiser, un modello che fin dalle origini non doveva avere un successore. Nato nel 2006, l'”FJ” è stato realizzato sulla base del Toyota 4Runner, anche se le sue caratteristiche sono orientate verso un fuoristrada più spinto.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: