Toyota ha venduto 1,52 milioni di veicoli elettrificati nel 2017
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/02/gggggg.png)
La strada imboccata da Toyota verso una mobilità più sostenibile sembra sia decisamente in discesa: la casa nipponica ha infatti comunicato di aver venduto nel solo 2017 ben 1,52 milioni di veicoli elettrificati, raggiungendo in questo modo con tre anni d’anticipo l’obiettivo fissato per il 2020.
Questi ottimi risultati fanno ben sperare anche per gli obiettivi futuri fissati nell’ambito del progetto battezzato “Environmental Challenge 2050” che prevede di raggiungere un nuovo ed ambizioso target nel 2030, ovvero quello di distribuire 5,5 milioni di veicoli con meccanica elettrificata. Ad oggi, le vendite totali di veicoli elettrificati della Casa die tre ellissi superano la soglia degli 11,47 milioni di unità, che si traducono in una riduzione di oltre 90 milioni di tonnellate di CO2 rispetto alle vendite di veicoli equivalenti con solo motore termico.
“In poco più di 20 anni, abbiamo visto aumentare le vendite di veicoli con meccanica elettrificata da meno di 500 a oltre 1,5 milioni di vendite” ha dichiarato Shigeki Terashi, vice presidente esecutivo di Toyota Motor Corporation che ha aggiunto: “Questo è un riconoscimento dei nostri clienti per la qualità, la durata e l’affidabilità dei nostri propulsori elettrificati e, grazie a loro, ci ha portato a stabilire una base solida e sostenibile per la produzione di massa di un portafoglio maggiormente vario di veicoli elettrificati proposti nella nostra gamma.”
La prima vettura dotata di meccanica ibrida (motore termico e elettrico) è stata la prima generazione della Toyota Prius lanciata nel 1997. Dal quella data è stata fatta tanta strada che ha permesso al colosso nipponico di sviluppare ulteriormente le proprie tecnologie ecosostenibili e di arrivare a modelli particolarmente sofisticati come la Mirai – il primo veicolo a celle a combustibile lanciato nel 2014 – la quarta generazione della Prius nel 2016 e la nuova Prius Plug-in nel 2017.
Nel 2020 debutterà una nuova gamma di veicoli ecosostenibili che verranno distribuiti in un primo momento in Cina ed India e successivamente in Giappone, Stati Uniti ed Europa. Toyota punta inoltre ad espandere ulteriormente le vendite di veicoli ibridi nei mercati emergenti per contribuire a ridurre ulteriormente l’impatto delle emissioni nocive di CO2. Tra il 2020 e il 2025 debutteranno 10 inediti modelli BEV, inoltre ogni modello presente nella gamma del Gruppo Toyota vanterà una versione elettrificata. In altre parole, gli obiettivo del progetto “Environmental Challenge 2050” sembrano difficili, ma pienamente raggiungibili: entro il 2050 si punterà infatti ad una riduzione delle emissioni di CO2 dei veicoli nuovi del 90% rispetto alla media del 2010.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)