Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Hilux 2020: motore e allestimenti

Di Redazione
Pubblicato il 5 giu 2020
Toyota Hilux 2020: motore e allestimenti
Il pickup full-size di Toyota si aggiorna: l’ottava generazione porta in dote un nuovo turbodiesel 2.8 da 204 CV ed un’immagine “più offroad”.

Dai deserti e i grandi “Rally-marathon” (ha vinto la Dakar 2019 con l’esperto Nasser Al-Hittiyah) alla strada. o meglio: alle possibilità di escursione off-road disponibili per gli appassionati di fuoristrada che, nello stesso tempo, necessitino di un veicolo versatile dal punto di vista delle ampie soluzioni di impiego. È la “carta d’identità” che accompagna la nuova edizione aggiornata di Toyota Hilux, pickup full-size giunto nel 2015 all’ottava generazione che ne ha contrassegnato il debutto in Europa – e nelle Chassis & Cab, Single Cab (2 posti), Extra Cab (4 posti) e Double Cab (5 posti) – dopo una lunghissima “carriera” iniziata nel 1968. Il debutto europeo di Toyota Hilux restyling 2020 è imminente: esordirà il prossimo luglio nei mercati dell’Europa orientale, e ad ottobre nei Paesi occidentali.

Mantiene la classica soluzione “body on frame”

Per il restyling “di mezza età” (in senso piuttosto relativo: la progettazione del modello in commercio è relativamente recente), i tecnici Toyota conferiscono al pickup-simbolo giapponese un’impostazione maggiormente fuoristradistica (ciò è, ad esempio, evidente in ordine alla scelta di aver mantenuto il layout “body on frame”, ovvero con la carrozzeria ancorata al classico telaio a longheroni per consentire al veicolo una adeguata sopportazione alle elevate torsioni provocate dalla marcia sui terreni più impegnativi; così come nella conservazione delle sospensioni a balestre, seppure queste ultime siano state, insieme alle relative boccole, sottoposte ad un re-engineering). Contestualmente, l’immagine offroad trova una propria espressività in un “refresh” estetico volto a privilegiare l’”impatto” visivo da parte dell’osservatore.

Corpo vettura e abitacolo: immagine “imponente”

Un’impostazione “granitica” contraddistingue ora la zona frontale di Toyota Hilux 2020, disponibile nelle varianti di carrozzeria Single Cab, Extra Cab e Double Cab: nuova, in questo senso, è la griglia “ad effetto 3D”, così come il disegno del paraurti; l’aggiornamento prosegue, a sua volta, nella disponibilità di nuovi gruppi ottici (anteriori e posteriori) a Led, in una nuova finitura (comprese tre inedite tinte carrozzeria: Emotional Red II, Dark Blue and Oxide Bronze metallizzato) e nel ricorso ad un nuovo set di cerchi in lega da 18”.

Anche all’interno, Toyota Hilux 2020 presenta un complessivo rinnovamento nelle forme e nelle finiture, così come nelle funzionalità del modulo infotainment con schermo touch da 8” dalla connettività compatibile con gli standard Apple CarPlay ed Android Auto, e che permette il controllo di un sofisticato impianto audio JBL da 800W, del climatizzatore automatico e dell’impianto di navigazione satellitare. La dotazione di serie comprende, fra gli altri, il sistema “Smart Entry” senza chiave, il pulsante di avviamento ed i sensori di parcheggio.

Motorizzazioni: il nuovo 2.8 turbodiesel

Sotto il cofano, Toyota Hilux 2020 porta in dote una nuova unità motrice 2.8 turbodiesel da 204 CV di potenza massima e 500 Nm di coppia massima, abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti oppure automatico a sei rapporti ed alle quattro ruote motrici, in grado di far raggiungere al pickup full-size giapponese (negli allestimenti di carrozzeria scelti per la nuova motorizzazione, cioè Extra Cab e Double Cab) i 100 km/h con partenza da fermo in 10”0 (un tempo inferiore di 2”8 rispetto al precedente 2.4), a fronte di un consumo di gasolio dichiarato che si attesta su 7,8 litri per 100 km e 204 g/km di emissioni di CO2.

Nuova configurazione “Invincible”

In passato proposto in serie speciale (ricordiamo l’edizione limitata per i cinquant’anni “Invincible50” del 2017), nelle declinazioni Extra Cab e Double Cab di Toyota Hilux 2020 entra a far parte l’allestimento “Invincible”, in qualità di configurazione ad hoc specifico per i clienti che desiderino un veicolo che offra il comfort e la versatilità di impiego proprie di un pick-up allestito con uno stile “avventuroso-premium”: dettagli esclusivi (griglia e paraurti anteriori dedicati, predellini laterali, codolini, maniglie porta, disegno dei cerchi e della zona posteriore specifici) si abbinano a finiture inedite per l’abitacolo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare