Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota: la guida autonoma di TRI-P4 al CES 2019

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 4 gen 2019
Toyota: la guida autonoma di TRI-P4 al CES 2019
Toyota si prepara a presentare al CES 2019 TRI-P4, la quarta generazione di un prototipo a guida autonoma basato su una Lexus LS 500h.

Fra i tanti prototipi futuristici attesi al CES 2019 ci sarà un nutrito numero di autovetture e tra queste non mancherà la presenza di un progetto firmato Toyota. La casa giapponese presenterà infatti alla fiera dell’elettronica nordamericana il TRI-P4, un acronimo dietro cui si nasconde la quarta generazione di un muletto a guida autonoma messo a punto dal Toyota Research Institute (TRI).

Il prototipo è costituito da un esemplare dell’ammiraglia Lexus LS 500h opportunamente adattato per accogliere i sistemi elettronici di guida automatizzata. Nel dettaglio, i tecnici hanno implementato le tecnologie Guardian, pensata per affiancare il conducente e aiutarlo nelle situazioni più complicate senza sostituirlo, e Chaffeur, che nasce invece per rimpiazzare completamente la componente umana e demandare ogni azione all’intelligenza artificiale.

I sistemi che saranno mostrati al CES beneficeranno dei più recenti aggiornamenti sperimentati da Toyota, tra cui dei nuovi sensori anteriori e posteriori per monitorare l’ambiente, un radar rivisto e due nuove telecamere laterali. Perfezionata è inoltre la tecnologia di controllo dello sterzo che promette di rendere più omogenee e reattive le manovre comandate dall’elettronica.

Il sistema di elaborazione dei dati che gestisce l’intelligenza artificiale della TRI-P4 è più potente e allo stesso tempo più compatto rispetto al passato. A questo si aggiunge infine il sistema LiDAR già visto sulla terza generazione del muletto, ma in questo caso cambia l’integrazione degli otto sensori all’interno della carrozzeria grazie al lavoro del Calty Design Research, i cui tecnici sono riusciti a “mimetizzare” al meglio la componentistica senza intaccare eccessivamente l’aspetto estetico della LS 500h usata come base per il prototipo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare