Toyota: la produzione raggiunge il minimo storico in 31 anni
La produzione della Casa giapponese cala ai minimi storici. Se si manterrà sotto i 3 milioni saranno necessari tagli. Sarebbe la prima volta dal ’50
.
Previsioni fosche per Toyota. Secondo quanto scrive Associated Press, quest’anno, la produzione di veicoli del gruppo del Sol Levante toccherà i livelli più bassi degli ultimi trent’anni e al di sotto della soglia necessaria a mantenere interamente la propria forza lavoro.
In dettaglio Toyota stima che bisognerà produrre 3 milioni di vetture per poter mantenere intatto il numero di dipendenti in Giappone, attualmente pari a circa 69.400 unità. Però le previsioni parlano di 2,8 milioni di vetture nell’anno fiscale che si chiuderà nel Marzo 2010, la quota più bassa degli ultimi 31 anni, secondo il quotidiano nazionale Yomiuri.
Con buona probabilità quindi si profilano all’orizzonte dei tagli, anche se al momento di tratta più che altro di indiscrezioni che non hanno avuto conferma da parte dei vertici Toyota. “Abbiamo già stimato i dati di previsioni relativi alle vendite e alla produzione per l’anno fiscale 2009″, ha detto il portavoce del gruppo Ririko Takeuchi. Se i tagli dovessero essere effettuati, comunque, sarebbe la prima volta dopo ben 59 anni (l’ultimo episodio risale al 1950).
Yomiuri afferma che la produzione globale del gruppo quest’anno sarà di circa 6,2 milioni di vetture e che per farcela contro la debole domanda a livello mondiale, il gigante nipponico dovrà continuare a snellire la produzione attraverso la riduzione delle ore di lavoro dei dipendenti piuttosto che tramite la sospensione delle attività degli impianti.
Negli Stati Uniti Toyota ha stimato una perdita di 350 miliardi di yen per l’anno fiscale terminato nel Marzo 2009 . Sono quindi lontani i tempi dello scorso anno quando il gruppo aveva segnato il record di guadagni.
La produzione a livello globale di Toyota in Febbraio è calata del 49,6% dallo scorso anno, scendendo a quota 434.179 veicoli. Nel mercato nazionale la produzione mensile è precipitata del 56,4% anno su anno con 207.743 vetture.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: