Toyota storia logo: caratteristiche e origine dello stemma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/04/infophoto-2014-03-25-145324315-high-16012014-111346375-e1425288929765-3.jpg)
Iniziamo, con questo articolo, un percorso alla scoperta degli stemmi automobilistici, cercando di analizzare caratteristiche, curiosità e storia dei loghi delle grandi case.
Questa prima puntata è sulla giapponese Toyota e possiede un logo particolarmente interessante, tra riferimenti simbolici e leggende.
Origini del logo Toyota
Questo simbolo è stato presentato nel 1989 ed installato sulle vetture a partire dal 1991 circa. Come potete vedere nell’immagine in testa all’articolo, il logo è costituito da tre ellissi, che disegnano chiaramente una “T“.
Simbologia dello stemma e mission
Teoricamente inoltre, i due ovali centrali dovrebbero rappresentare il legame tra l’azienda giapponese e la sua clientela; mentre l’ovale più grande, che racchiude tutto, raffigura la forza tecnologica e l’espansione della casa automobilistica stessa.
Nel logo si può anche vedere un volante o, addirittura, leggere tutte le lettere della parola ‘Toyota’; infine, visto che la Toyota Motor Corporation produceva, originariamente, macchine da cucire, lo stemma potrebbe ricordare la cruna di un ago.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640232.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/49072672_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/34654874_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/76393935_m-scaled.jpg)