Toyota Land Cruiser: l’allestimento dedicato all’off road duro e puro
La Casa dei tre ellissi lancia l’allestimento Land Cruiser dotato di una dotazione specifica dedicata agli amanti del fuoristrada puro.
Sono passati ben 61 anni, da quando Toyota realizzò il primo prototipo di Land Cruiser, sviluppato appositamente per soddisfare le esigenze dell’esercito giapponese che aveva necessità di un fuoristrada semplice e affidabile per arrampicarsi nei punti più impervi e tortuosi.
Sempre nello 1951, il test driver Toyota – Ichiro Taira – alla guida di un Land Cruiser BJ raggiunse il checkpoint n. 6 del Monte Fuji. Fino a quel giorno un’impresa del genere era stata eseguita solo a cavallo, inoltre quella importante tappa segnò l’inizio di una nuova era per i fuoristrada grazie alla gamma Toyota Land Cruiser apprezzata in tutto il mondo per le sue doti in off road mescolate ad una sicurezza e affidabilità senza eguali.
Ora, la storia si ripete con il debutto del nuovo allestimento “Land Cruiser” firmato Toyota, dedicato a tutta l’esigente clientela che nutrono per il fuoristrada una passione smisurata, ma nello stesso tempo non vogliono rinunciare al confort e ai lussi di un veicolo moderno ed affidabile. La Land Cruiser declinata esclusivamente in versione 3 porte, si presenta con un allestimento essenziale capace di incarnare alla perfezione a lo spirito “duro e puro” del 4×4, sottolineando in questo modo le sue qualità di veicolo robusto ed efficace su ogni tipo di terreno, anche quello più impervio.
Questo nuovo allestimento permette alla Casa dei tre ellissi di essere l’unico costruttore sul mercato Italiano a proporre un fuoristrada 3 porte a trazione integrale con cambio manuale, quest’ultimo componente risulta infatti particolarmente apprezzato da chi pratica l’off road. Alle precedenti caratteristche si aggiungono quelle già note come la trazione integrale permanente, il cambio a 6 rapporti con riduttore a 2 velocità, il differenziale centrale bloccabile elettricamente e il controllo adattivo della trazione A-TRC.
L’allestimento “Land Cruiser” viene proposto anche con l‘omologazione Autocarro N1 a due posti, con vano di carico dotato di ganci di fissaggio. Questo tipo di omologazione punta a soddisfare chi utilizza il fuoristrada come mezzo di lavoro, comprese aziende e liberi professionisti.
La dotazione dell’allestimento Land Cruiser comprende tra le altre cose alcuni componenti rifiniti in plastica nera anti graffio come griglia anteriore, maniglie porta e calotte specchietti retrovisori. Non mancano inoltre cerchi in acciaio da 17 pollici a sezione ridotta per offrire una maggiore trazione sui fondi più scivolosi, la nuova livrea Bianco solido (040), il sistema audio con lettore CD/MP3, Bluetooth e ingressi USB e Aux-in. Per tutta la gamma troviamo invece di serie 9 airbag, climatizzatore, retrovisori esterni regolabili elettricamente e fari fendinebbia.
La Toyota Land Cruiser viene offerta in fase di lancio ad un listino che parte da 32.700 euro, relativo alla versione omologata N1. Il prezzo sale a 33.900 euro per la variante dedicata al grande pubblico, in caso di permuta o rottamazione.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: